Tu sei qui: PoliticaCostiera invasa dal fango, Cammarano (M5s): «Oggi più che mai diciamo no alla galleria Maiori-Minori!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 agosto 2021 11:07:53
Oggi la Costiera Amalfitana fa la conta dei danni causati dalla bomba d'acqua che ieri ha colpito in particolare Ravello, Minori e Atrani.
A Ravello è franato un costone in località Casa Rossa e il fango è arrivato fino a Minori, che ne è stata totalmente invasa. Ad Atrani sono suonate le sirene che allertano i residenti della situazione di pericolo: il Dragone è uscito dagli argini e ha messo in allarme la piccola cittadina, ancora provata dall'alluvione del 2010. Per fortuna ha smesso di piovere e il peggio è stato scongiurato.
«Gli eventi franosi hanno mostrato la veridicità delle nostre denunce e delle nostre preoccupazioni, rispetto alla necessità di tutelare l'ambiente naturale della Costiera Amalfitana contro l'erosione naturale e l'azione antropica. La Costiera Amalfitana è patrimonio Unesco e necessita di una visione di insieme che si allarghi al bacino idrografico».
Così ha commentato il portavoce del Movimento Cinque Stelle della Campania Michele Cammarano, che ha evidenziato che «tutela dell'ambiente, difesa del suolo e delle acque, pianificazione urbanistica sono interconnessi».
E ha fatto una menzione alla galleria che dovrebbe sorgere tra Maiori e Minori: «I piani urbanistici, i tunnel che deturpano il paesaggio e traforano le montagne che crollano a mare (come il recente foro approvato a tempo record dalla giunta regionale, dell'importo di 18milioni di euro a cui ci siamo opposti), senza le necessarie indagini geologiche ed idrogeologiche, non sono più ammissibili. La fascia costiera va tutelata».
Leggi anche:
Pioggia incessante in Costa d'Amalfi, ad Atrani suonano le sirene: il Dragone è uscito
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106920102
Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi. Un passaggio...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...