Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaDeliberata la riduzione delle tariffe TARI a Positano

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Positano, Costiera Amalfitana, Tariffe, Economia, Rifiuti

Deliberata la riduzione delle tariffe TARI a Positano

Il sindaco Giuseppe Guida annuncia la diminuzione delle tariffe per la Tassa sullo smaltimento dei rifiuti

Inserito da (Admin), venerdì 2 luglio 2021 08:57:37

Nella giornata di ieri si è tenuto il Consiglio Comunale presso la Sala Congressi "Andrea Milano", la partecipazione della cittadinanza al dibattito è stata garantita dal pieno rispetto dei protocolli anti Covid e in totale sicurezza.Al primo punto all'ordine del giorno, il consiglio ha adottato la delibera di modifica del regolamento comunale TARI per recepire tutte le novità normative disposte dal D. Lgs 116/2020. Successivamente si è altresì determinato e approvato il P.E.F. 2021 (Piano economico finanziario TARI) definendo il costo complessivo del servizio di raccolta rifiuti per il 2021.

Infine, all'ultimo punto all'ordine del giorno si sono determinate le tariffe TARI.Per quanto gli argomenti trattati rientrassero nell'attività ordinaria dei lavori consiliari i contenuti sono stati certamente straordinari:- si è approvata e determinata infatti, una riduzione del costo complessivo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, che di conseguenza si è tradotta in una diminuzione della tassa medesima che oscillerà tra il 4 e il 7 per cento rispetto all'anno 2020;- si è prevista un'ulteriore misura di sostegno per le imprese e le aziende gravemente colpite dall'emergenza sanitaria che si vedranno riconoscere tagli in bolletta del 25% sulla parte variabile del costo della spazzatura;- si provveduto infine a rateizzare il pagamento della TARI spostando ad Aprile 2022 il saldo del 2021 agevolando da un punto di vista finanziario e di liquidità imprese e cittadini. I citati provvedimenti hanno riscontrato i favori dell'intera assemblea consiliare, venendo approvati all'unanimità. Ancora una volta, l'amministrazione consapevole del periodo storico che stiamo attraversando e di tutte le difficoltà intrinseche che comporta,si dimostra vicina alle imprese e ai cittadini, attraverso provvedimenti volti a sostenere ed aiutare un tessuto imprenditoriale e sociale che aspetta di ripartire e di ritornare al più presto alla normalità pre-covid.

Nel corso dei lavori del Consiglio, il Sindaco Giuseppe Guida ha ringraziato tutti gli operatori ecologici, gratificandoli per l'ottimo lavoro svolto per mantenere il nostro paese sempre pulito ed accogliente. Il Sindaco ha fatto però notare che non di rado lo sforzo e l'impegno profuso per mantenere in ordine il nostro paese è vanificato dai comportamenti incivili per fortuna di pochi cittadini, quali, ad esempio, il conferimento dei rifiuti fuori orario. Simili condotte non sono più tollerabili - dichiara il sindaco, non è giusto che per l'inciviltà di pochi deve subire un intero paese; una pubblicità negativa altamente controproducente che può generare danni anche irreparabili, per un paese come Positano invidiato e amato dal mondo intero.Per evitare queste situazioni, si richiede ai cittadini il massimo rispetto delle disposizioni comunali in tema di raccolta dei rifiuti. Il rispetto di tali disposizioni è inoltre garantito dalla costante attività di controllo del comando di polizia municipale, il quale ha già provveduto a sanzionare comportamenti considerati difformi rispetto alle normative locali.

 

Foto: Cristina D'Aiello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10399106

Politica

Maiori, convocato il Consiglio Comunale per il 29 aprile: in aula anche il nuovo regolamento per i referendum cittadini

È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...