Tu sei qui: PoliticaDepuratore consortile a Maiori, D’Amato e Sarno: «Proseguiamo la battaglia per una soluzione alternativa»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 13:01:11
La questione del depuratore consortile di Maiori continua a suscitare forti dibattiti, soprattutto dopo gli ultimi sviluppi avvenuti lo scorso 14 agosto, quando un Comitato promotore ha presentato al Sindaco Antonio Capone e al Consiglio Comunale la richiesta per avviare le procedure referendarie. L'obiettivo del Comitato è "ottenere l'abrogazione di una serie di delibere comunali che autorizzano la realizzazione di un impianto di depurazione consortile in località Demanio, un progetto che potrebbe avere un impatto significativo sull'ambiente e sul paesaggio".
Il gruppo consiliare "Maiori di Nuovo", rappresentato dai consiglieri comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, ha espresso il proprio pieno sostegno all'iniziativa referendaria, sottolineando che «l'IMPATTO AMBIENTALE è COSA CERTA in area Demanio. Dal 2016 si sente parlare di depurazione delle acque reflue ma con scarsi risultati... La politica si divide tra le opinioni delle Amministrazioni che si rimettono a Regione e Provincia e quelle di chi ha continuato ad esprimere il proprio motivato dissenso».
Fin dall'inizio del loro mandato, D'Amato e Sarno hanno interpellato e sensibilizzato sistematicamente le istituzioni coinvolte nelle fasi di conduzione del progetto, portando avanti la loro opposizione in sede di Consiglio Comunale.
La loro posizione è chiara: ferma opposizione alla realizzazione dell'impianto di depurazione in località Demanio e adozione di un progetto alternativo, quello proposto già dal 2016 da Ausino S.p.A., che prevede la realizzazione di una condotta sottomarina per il collegamento all'impianto di Salerno.
«La praticabilità delle soluzioni tecniche è competenza dei tecnici, ma la politica è chiamata a fare delle scelte. Tuttavia, ciò che vediamo è una politica che delega invece di decidere," denunciano i consiglieri. "La politica delega ai tecnici, al R.U.P. su tempi e procedure del progetto, e alla cittadinanza, che ora sta chiedendo di esprimersi con un referendum».
Il gruppo "Maiori di Nuovo" promette di continuare a «rivendicare il diritto a un sistema di depurazione alternativo al depuratore nel Demanio monitorando i passaggi amministrativi al fine di sostenere la praticabilità della soluzione in condotta sottomarina in allaccio all'impianto di Salerno».
(Foto: Maria Abate)
Leggi anche:
Maiori, costituito il Comitato Promotore per il Referendum Popolare contro depuratore e galleria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100220105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...
Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni...
Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi. Un passaggio...