Tu sei qui: PoliticaElezioni a Maiori: si fanno avanti i giovani di “Cambiamo Rotta” e Rispoli con “Primavera maiorese”
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 11:34:07
A tre giorni dalla presentazione delle liste, la situazione politica a Maiori non è ancora definita.
Certo è che il sindaco uscente Antonio Capone si ricandiderà, ma gli unici nomi certi della sua lista, "Obiettivo Maiori", sono Salvatore Esposito e Chiara Gambardella. Andrea Gatto ha deciso di chiudere la sua esperienza amministrativa, come pure - per motivi personali - il vicesindaco Mario Ruggiero. Lidia Camera e Lucia Scannapieco non hanno fatto trapelare nulla circa la propria ricandidatura. Una new entry assai quotata è Aristide Milo, ma staremo a vedere. Mentre Enzo Mammato, cognato di Ruggiero, sembrerebbe candidarsi con Capone nella prossima tornata con il chiaro scopo - più volte espresso - di diventare assessore al Turismo e agli Eventi.
A sfidare Capone ci sarà Lucia Mammato, a capo di una compagine, "Orizzonte", di cui fa sicuramente parte Maria Teresa Laudano. Dubbia ancora la candidatura di Enrico Califano. Nelle riunioni di questi giorni la Mammato avrebbe dialogato anche con i medici Francesco Amato, già sindaco, e Giampiero Romano. Sembra che non avrà l'appoggio del cugino Marco Cestaro, dimissionario insieme a Lello Cipresso dalla maggioranza del sindaco uscente (quest'ultimo lo scorso giugno aveva annunciato l'uscita di scena con il manifesto pubblico intitolato "Questa volta metteteci voi la faccia").
Valentino Fiorillo, con la sua "Civitas 2.0", ha deciso di uscire di scena: «Sono stato sempre abituato a metterci la faccia, da un paio d'anni ho detto che non mi sarei candidato ma certamente non smetterò di esercitare i miei diritti democratici di cittadino chiunque dovesse risultare eletto alle prossime elezioni. Intanto, fino al 20 settembre attenderò ai miei doveri di consigliere».
Terza lista in campo quella capeggiata da Maddalena Romano, impiegata dell'INPS e cugina proprio del dott. Giampiero Romano. Si chiama "Cambiamo Rotta" ed è formata da candidati giovani, tra cui Salvatore Proto (di recente uscito dalla Lega), Nicola Esposito e Marcello Ferrara.
Una nuova candidatura è arrivata ieri dal dentista Orazio Passaro, che ha contattato Maiori News affermando di essere «stanco di guardare i soliti "noti" litigare la settimana prima per spartirsi voti e poltrone». Non ha specificato però se entra in campo con una propria lista (l'ipotesi che ci sembra più papabile), o se abbia appoggiato il progetto della nuova compagine di giovani.
Sembra confermare la sua candidatura a sindaco l'avvocato Vincenzo Rispoli, che dal gruppo di cittadinanza attiva "Primavera maiorese" annuncia, a mezzo Facebook, senza sbilanciarsi troppo: «La nostra proposta: una Comunità coesa e capace di governare per il bene di tutti i maioresi».
Ancora nessuna notizia da Nicola Mammato, sempre attento al territorio, che aveva lasciato intendere un suo impegno in prima persona con l'hashtag #MaioriViva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108018104
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...