Tu sei qui: PoliticaElisoccorso sanitario a Maiori, D’Amato e Sarno: «Perché al Demanio e non al porto?»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 10:05:29
In data 15 ottobre il gruppo consiliare "Maiori di nuovo" ha interrogato il Sindaco di Maiori, la Capitaneria di Porto di Salerno e l'Ufficio Locale Marittimo di Maiori in merito all'elisoccorso sanitario a Maiori.
In particolare, Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno chiedono «a codeste Autorità di voler far conoscere quali siano le motivazioni che determinano la scelta del campo sportivo in località decentrata Demanio in luogo del Porto di Maiori, quale sito adibito al soccorso dei pazienti che necessitano di elitrasporto sanitario».
Inoltre, «considerato che il condizionamento del fattore tempo di accesso e di intervento, alla base di ogni prestazione emergenziale e di pronto soccorso è ancor più vincolante nel nostro territorio, sia per la particolare conformazione orografica che per le forti criticità della viabilità, si chiede di voler comunicare se vi siano impedimenti o difficoltà in merito alla praticabilità dell'atterraggio presso il Porto di Maiori».
La lettera è stata inoltrata per conoscenza anche al Comando Stazione Carabinieri di Maiori, al Comando di Polizia Municipale Locale, all'ASL Salerno — distretto 63 Cava de' Tirreni — Costa d'Amalfi e al Segretario Generale del Comune di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107819104
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...