Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid-19, a Maiori minoranze «inascoltate» lanciano nuove misure per la ripartenza

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, emergenza, minoranze, sostegno

Emergenza Covid-19, a Maiori minoranze «inascoltate» lanciano nuove misure per la ripartenza

«Come ormai è noto, il sindaco si è rifiutato, andando contro norme e regolamenti, di convocare il Consiglio Comunale per discutere delle misure da adottare. Ma l’emergenza non può essere una scusa per la sospensione della democrazia», hanno ribadito i gruppi Civitas 2.0, Idea Comune e Orizzonte

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 aprile 2020 12:24:10

Nove giorni fa, le opposizioni, a Maiori, avevano sottoposto al Sindaco Antonio Capone alcune proposte per fronteggiare l'emergenza socio-economica conseguente a quella sanitaria del coronavirus.

Ma le proposte, che prevedevano di sospendere alcuni pagamenti ritenuti "non dovuti" in questo periodo, stimando un ritorno di 150mila euro da utilizzare per affrontare l'emergenza, non sono state accolte.

«Ancora oggi, nonostante il silenzio dell'amministrazione rispetto alle nostre richieste e proposte, con il consueto senso di responsabilità, continuiamo nello sforzo di cercare di fornire il nostro apporto per la riduzione dei grandi disagi che il nostro territorio dovrà sopportare», scrivono in una nota stampa i consiglieri di minoranza.

«Come ormai è noto, il sindaco si è rifiutato, andando contro norme e regolamenti, di convocare il Consiglio Comunale per discutere delle misure da adottare. Ma l'emergenza non può essere una scusa per la sospensione della democrazia e per l'annullamento delle prerogative dei consiglieri che, ricordiamo al Sindaco, sono anch'essi espressione della rappresentanza popolare che non è esclusiva della sua striminzita maggioranza», hanno ribadito i gruppi Civitas 2.0, Idea Comune e Orizzonte.

Quindi hanno protocollato un'ulteriore serie di iniziative da porre immediatamente in atto (scaricabili in basso) e per le quali, «con ulteriore senso di responsabilità, si suggeriscono anche le forme di finanziamento». In particolare:

  • Riduzione della parte variabile della TARI per gli esercizi turistici proporzionale alla riduzione del fatturato;
  • rinvio dei pagamenti delle imposte per i nuclei familiari sostenuti principalmente da entrate stagionali;
  • sospensione dell'imposta di soggiorno e del suolo pubblico;
  • riduzione e rimodulazione delle tariffe dei parcheggi;
  • coordinamento e contributo alla sanificazione delle attività commerciali con individuazione di operatore convenzionato;
  • utilizzo dei residui dei mutui per spese relative al superamento dell'emergenza e non per operazioni preelettorali, in coerenza con quanto richiesto dalla Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana al Presidente del Consiglio e a tutti gli organi sovracomunali.

«Come si può evincere dalla lettura della nostra nota, sono tutte misure immediatamente realizzabili che darebbero almeno un minimo di fiducia alle famiglie e alle aziende. Certo, sembra difficile proporre qualcosa a una maggioranza che, solo pochi giorni fa, ha approvato un bilancio prevedendo gli stessi incassi dell'anno precedente, ma auspichiamo che siano finalmente scesi da Marte», chiosano le minoranze.

Leggi anche:

A Maiori minoranze congiunte presentano proposte per affrontare l'emergenza dovuta al Covid-19

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Emergenza Covid-19, a Maiori minoranze «inascoltate» lanciano nuove misure per la ripartenza
prime misure di contrasto.pdf

rank: 101313107

Politica

Maiori, convocato il Consiglio Comunale per il 29 aprile: in aula anche il nuovo regolamento per i referendum cittadini

È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...