Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaIndagini geognostiche Galleria Maiori-Minori, D’Amato: «Lo abbiamo appreso dai media, segno di inadeguatezza amministrativa»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, Minori, costiera amalfitana, galleria, politica

Indagini geognostiche Galleria Maiori-Minori, D’Amato: «Lo abbiamo appreso dai media, segno di inadeguatezza amministrativa»

Infatti, secondo la capogruppo di #Maioridinuovo, la pianificazione delle grandi opere pubbliche «NON può omettere la consultazione popolare, quella già prevista in ossequio ai principi di trasparenza, ovunque applicata tranne che nei nostri paesi», né «ricorrere pretestuosamente a finanziamenti pubblici disposti per precise finalità (viabilità) con obiettivi a dir poco confusionari e pretestuosi»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 gennaio 2024 15:42:31

«Apprendere dello "stato dell'arte" dell'ambizioso progetto "Galleria Maiori-Minori" attraverso i media locali denota tutta la carenza delle Amministrazioni locali sul tema del mancato coinvolgimento istituzionale della cittadinanza.Non è che una conferma di un modo di governare il territorio che, per la verità, di istituzionale ha ben poco».

Così la consigliera comunale di minoranza Elvira D'Amato commenta la notizia dell'effettuazione di indagini geognostiche che il 23 gennaio richiederanno la provvisoria chiusura del traffico nel tratto tra il chilometro 34 ed il 34,650 della Statale Amalfitana nella fascia oraria 23/03.

Infatti, secondo la capogruppo di #Maioridinuovo, la pianificazione delle grandi opere pubbliche «NON può omettere la consultazione popolare, quella già prevista in ossequio ai principi di trasparenza, ovunque applicata tranne che nei nostri paesi», «ricorrere pretestuosamente a finanziamenti pubblici disposti per precise finalità (viabilità) con obiettivi a dir poco confusionari e pretestuosi».

E, ancora, secondo D'Amato, «le procedure osservate nella progettazione delle grandi opere pubbliche NON possono che interrompersi giustificatamente in presenza di incompatibilità degli interventi con la natura geomorfologica del territorio».

«In sintesi: se la pianificazione dell'opera Galleria Maiori-Minori avesse osservato la logica istituzionale di base avrebbe cominciato da 2 semplici domande. A cosa serve? È compatibile con i pericoli di dissesto idrogeologico di quel tratto di costa? Le risposte appaiono scontate».

«L'attuale annuncio di "indagini geognostiche", comunicato solo grazie alla stampa locale e gestito come si trattasse della realizzazione della fontanella dei giardini pubblici, ci conferma che stiamo andando a sbattere irreversibilmente contro il muro dell'inadeguatezza amministrativa. Possiamo rimanere ancora indifferenti di fronte a tanta confusione istituzionale e pericolo per il nostro territorio? Il nostro impegno proseguirà in direzione ostinata e contraria a cominciare dal consiglio comunale. Nel frattempo, ci auguriamo che durante la fase delle fatidiche "indagini geognostiche" non si aggiunga al danno la beffa e sia consentito almeno il transito di eventuali ambulanze», chiosa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Indagini geognostiche Galleria Maiori-Minori, la contrarietà di Elvira D’Amato Indagini geognostiche Galleria Maiori-Minori, la contrarietà di Elvira D’Amato

rank: 108920101

Politica
«Giù le mani dal mercato»: Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori

Il consigliere comunale Salvatore Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, chiedendo chiarimenti in Consiglio sulla decisione della Giunta di ridurre la frequenza del mercato cittadino, con l'intento - secondo quanto denunciato - di arrivare alla sua completa eliminazione....

Maiori, Salvatore Proto nominato responsabile del Dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia Salerno

Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Vietri, Cetara e Maiori contro l'allargamento del porto di Salerno: «Rischio per la costa patrimonio Unesco»

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...

Spiagge libere, interrogazione del gruppo #maioridinuovo: «Accesso compromesso e disagi per i disabili»

Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...