Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaIsola ecologica, sindaco Maiori: «Ispezione NOE non c’entra con recesso accordo. Vogliamo potenziare i nostri servizi»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, isola ecologica, Minori, Atrani

Isola ecologica, sindaco Maiori: «Ispezione NOE non c’entra con recesso accordo. Vogliamo potenziare i nostri servizi»

«Tutto ciò che i NOE hanno richiesto è stato ampiamente documentato dall’Amministratore della Miramare e gli incartamenti riguardanti i CCR e la regolare attribuzione dei codici sono stati tutti regolarmente stilati. Le indagini nulla hanno a che vedere con la nostra decisione, che è stata presa al fine di raggiungere gli obiettivi politici-amministrativi che ci siamo prefissati», ci ha detto il Sindaco

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 febbraio 2024 10:32:33

La decisione di Maiori di recedere dall'accordo con Minori e Atrani per l'utilizzo dell'isola ecologica al Demanio non è collegata alla visita ispettiva dei Carabinieri del NOE di Salerno avvenuta lo scorso anno ai Centri Comunali di Raccolta Rifiuti gestiti dalla Miramare Service in Costiera Amalfitana.

A dichiararlo a "Il Vescovado" è il sindaco Antonio Capone, che smentisce una notizia circolata nelle ultime ore, affermando che la determinazione, di natura puramente politica, era stata già presa diverso tempo prima dei controlli: «Tutto ciò che i NOE hanno richiesto è stato ampiamente documentato dall'Amministratore della Miramare e gli incartamenti riguardanti i CCR e la regolare attribuzione dei codici sono stati tutti regolarmente stilati. Le indagini nulla hanno a che vedere con la nostra decisione, che è stata presa al fine di raggiungere gli obiettivi politici-amministrativi che ci siamo prefissati».

«Noi abbiamo necessità - ha spiegato - di avere un'area maggiormente attrezzata: inizieranno i lavori la settimana prossima per il rifacimento di alcune parti dell'Isola ecologica al fine di renderla utilizzabile sia dalle utenze private che dalle attività turistico-ricettive. È una scelta che guarda al futuro e mira a renderci più competitivi e fare in modo che possano esserci degli incentivi per coloro che fanno la differenziata e si organizzano per utilizzare l'Isola in tutte le sue potenzialità, grazie ai lavori che andremo a fare».

Quanto al SAD Costa d'Amalfi, che prevede la condivisione di risorse fisiche e umane, il Primo cittadino ha chiarito: «Non siamo contrari all'isola intercomunale, però in questo momento gli spazi che abbiamo vogliamo destinarli ai nostri concittadini e alle attività alberghiere anche per far fronte all'utilizzo - da parte loro - anche di privati nella raccolta dei rifiuti»

Leggi anche:

Rifiuti, Maiori recede dall'accordo con Minori e Atrani per l'utilizzo dell'isola ecologica al Demanio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Isola ecologica, sindaco Capone: «Ispezione NOE non c’entra con recesso accordo. Abbiamo bisogno di potenziare i nostri servizi»<br />&copy; Massimiliano D'Uva Isola ecologica, sindaco Capone: «Ispezione NOE non c’entra con recesso accordo. Abbiamo bisogno di potenziare i nostri servizi» © Massimiliano D'Uva

rank: 103327104

Politica
«Giù le mani dal mercato»: Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori

Il consigliere comunale Salvatore Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, chiedendo chiarimenti in Consiglio sulla decisione della Giunta di ridurre la frequenza del mercato cittadino, con l'intento - secondo quanto denunciato - di arrivare alla sua completa eliminazione....

Maiori, Salvatore Proto nominato responsabile del Dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia Salerno

Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Vietri, Cetara e Maiori contro l'allargamento del porto di Salerno: «Rischio per la costa patrimonio Unesco»

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...

Spiagge libere, interrogazione del gruppo #maioridinuovo: «Accesso compromesso e disagi per i disabili»

Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...