Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaLa galleria Minori-Maiori arriva in Consiglio comunale: Reale apre al dialogo con la cittadinanza riguardo al progetto più idoneo

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Minori, Maiori, costiera amalfitana, galleria, Reale

La galleria Minori-Maiori arriva in Consiglio comunale: Reale apre al dialogo con la cittadinanza riguardo al progetto più idoneo

Più determinata la posizione di Antonio Cioffi (“Minori per Tutti”), che si è opposto vigorosamente all'opera, respingendo la mozione di Mormile.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 12:25:49

Nel consiglio comunale di Minori che si è svolto ieri, 5 febbraio, alle ore 18, si è parlato anche del "tunnel della discordia".

L'occasione è stata la discussione sui provvedimenti da attuare in merito alla mozione a firma del consigliere di minoranza Fulvio Mormile relativamente alla realizzazione della galleria Maiori-Minori, programmata all'ottavo punto all'ordine del giorno.

Nel presentare la sua proposta, il consigliere ha sottolineato l'importanza di tenere conto delle proteste giunte dalla cittadinanza (come il flash mob), di superare l'atteggiamento del «muro contro muro» e di aprirsi a tutte le opzioni, avviando un dialogo diretto con l'architetto del paesaggio portoghese, João Ferreira Nunes, che dovrà estendere il progetto, la cui realizzazione sarà avviata soltanto se l'esito delle indagini geognostiche sulla stabilità e l'assetto della roccia e dei terrazzamenti coinvolti sarà positivo.

«So benissimo che il muro contro muro non porta mai a nulla così come sia difficile trovare una soluzione alternativa», ha detto, come riportato da "Amalfinotizie". Una posizione più "equilibrata" quella di Mormile, rispetto a un "no" netto.

Più determinata la posizione di Antonio Cioffi ("Minori per Tutti"), che si è opposto vigorosamente all'opera, respingendo la mozione di Mormile.

Ad accoglierla positivamente il sindaco Andrea Reale, che si è dichiarato disponibile a discutere in consiglio e successivamente con i cittadini riguardo al progetto più idoneo, una volta che saranno disponibili i risultati delle valutazioni in corso. Il Primo Cittadino ci ha tenuto a ribadire che le immagini che circolano sono quelle dello studio di fattibilità iniziale, che andrà modificato in base alle dettagliate prescrizioni della Commissione paesaggistica, della Soprintendenza e del Ministero. Reale ha inoltre chiarito che in assenza di un parere favorevole, l'iter per la realizzazione dell'opera verrà interrotto senza causare alcun danno alle finanze comunali.

Dopo questa riunione del consiglio comunale, in cui ha prevalso la linea del dialogo, verranno organizzati incontri specifici e assemblee pubbliche per esaminare e discutere il progetto di modifica della galleria tra Maiori e Minori insieme alla cittadinanza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La galleria Minori-Minori arriva in Consiglio comunale: Reale apre al dialogo con la cittadinanza riguardo al progetto più idoneo<br />&copy; Massimiliano D'Uva La galleria Minori-Minori arriva in Consiglio comunale: Reale apre al dialogo con la cittadinanza riguardo al progetto più idoneo © Massimiliano D'Uva

rank: 106020101

Politica

Maiori, convocato il Consiglio Comunale per il 29 aprile: in aula anche il nuovo regolamento per i referendum cittadini

È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...