Tu sei qui: PoliticaLa spiaggia di Maiori sempre più sottile, “Idea Comune”: «Bisognava partecipare a bando ripascimento del Ministero»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 maggio 2021 08:48:13
«In campagna elettorale, il 1° settembre 2020, abbiamo parlato di ripascimento, ossia del recupero ingegneristico del frontemare (la sabbia delle spiagge) che si rimpicciolisce sempre più a causa del riscaldamento globale».
Così Idea Comune, in merito all'ulteriore assottigliamento della striscia di sabbia di Maiori, «tristemente collocata al 12esimo posto tra quelle campane che rischiano di scomparire del tutto nei prossimi decenni. In più, le correnti provenienti da Salerno spingono la sabbia verso il porto, togliendo spiaggia utile agli imprenditori e spiaggia libera (UN DIRITTO DI TUTTI!) a residenti e non».
Nel mese di marzo 2020, il Comune di Cetara ha partecipato al bando, emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il "Recupero waterfront", finalizzato alla realizzazione di interventi di riqualificazione delle aree portuali e delle aree urbane limitrofe per una migliore accessibilità turistica nei territori delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.
Il progetto, che prevedeva una spesa di quasi 5 milioni di euro, è stato valutato ammissibile a finanziamento a fine gennaio 2021. Il Sindaco di Cetara, Della Monica, si dichiarò soddisfatto e d espresse la necessità di essere «competitivi con località di tutto il mondo, che sono mete ricercate ed esclusive da molti più anni di noi; e per fare questo dobbiamo guardare sempre avanti e non cullarci sugli allori...».
«Invece a Maiori non si richiedono legittimi finanziamenti, come a Cetara, si fa meglio: ogni singolo privato chiama, se chiama, privatamente una pala che spali la sabbia a ridosso della stagione estiva, accollandosene tutti i costi, e si salvi chi può. Ma di certo così non si salva tutto il litorale e soprattutto non si salvano le spiagge libere!», dichiarano i consiglieri di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
«Il ripascimento è una cosa seria e quindi va programmato seriamente già dall'autunno, a partire dalla Torre Normanna, includendo le spiaggette che vanno da Costa d'Angolo fino ad Erchie (inclusa). La spiaggia più grande della Costa d'Amalfi è la ricchezza del nostro paese, un patrimonio che non possiamo disperdere. Merita maggior rispetto», chiosano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102721105
Il consigliere comunale Salvatore Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, chiedendo chiarimenti in Consiglio sulla decisione della Giunta di ridurre la frequenza del mercato cittadino, con l'intento - secondo quanto denunciato - di arrivare alla sua completa eliminazione....
Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...
Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...