Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaLettera aperta al sindaco di Maiori: un appello al dialogo e alla trasparenza

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

L’ex sindaco Mario Civale, ora coordinatore del Comitato referendario, risponde alle dichiarazioni di Antonio Capone nel Consiglio Comunale del 30 ottobre

Lettera aperta al sindaco di Maiori: un appello al dialogo e alla trasparenza

L'avvocato Mario Civale, già sindaco del Comune di Maiori, scrive una lettera aperta al sindaco Antonio Capone in risposta alle affermazioni fatte durante l'ultimo Consiglio Comunale riguardanti il referendum. Civale si dichiara solidale con l'avvocato Enzo Rispoli e ribadisce la legittimità delle iniziative del Comitato referendario, chiedendo un dialogo rispettoso e l'istituzione della Commissione comunale per valutare l'ammissibilità della richiesta referendaria

Inserito da (Admin), venerdì 1 novembre 2024 19:11:46

In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto per le modalità e il contenuto delle comunicazioni relative al referendum e sottolinea la necessità di rispetto, trasparenza e confronto costruttivo.

Di seguito il testo integrale:

"Gentile Sindaco,

in seguito alle tue "estemporanee" comunicazioni nel merito del referendum rilasciate nel Consiglio Comunale di ieri 30 ottobre, sono costretto per dovere di precisione ad indirizzarti a mezzo stampa questa lettera aperta.

Ti scrivo, e scusami il tu confidenziale, considerata la nostra lunga conoscenza, non come coordinatore del comitato referendario ma come cittadino e come ex amministratore.

Mi domando, come prima cosa, come ti è venuto in mente, conoscendo il tuo bon ton di scendere così in basso offendendo,in modo così poco civile per non dire altro l'onorabilità e la professionalità di un professionista nel corso dell'ultimo consiglio comunale, responsabile soltanto di avere sostenuto nel corso di un'intervista radiofonica le ragioni dei quesiti referendari e le norme statutarie, e tra l'altro da me delegato.

Sai bene perché sei amministratore da lunga data che in consiglio comunale neanche nei confronti del più acerrimo avversario sono stati usati termini così volgari nei confronti di un professionista.

Per questo va tutta la mia solidarietà all'avvocato Enzo Rispoli.

Come seconda cosa, anche nell'ultimo Consiglio comunale hai continuato a sottolineare che ti è incomprensibile come alcuni che hanno contribuito a rovinare "l'angolo più bello di Maiori" come tu spesso dici con la costruzione del porticciolo, oggi si ergono a paladini del paesaggio cercando di ostacolare il tunnel, o come tu meglio dici "il buco nella montagna tra Maiori e Minori".

Voglio solo chiarirti che, se l'angolo più bello ha ceduto il posto al molo d'attracco per i natanti almeno i benefici apportati da quest'ultimo sono sotto gli occhi di tutti; e sono ritenuti necessari per un paese turistico come il nostro, cosa che tante volte hai sostenuto (vedi l'approdo, l'anfiteatro, il parcheggio, la piazzetta ed altro).

Invece, potresti meglio chiarirci quali sono i vantaggi del tunnel se non quei pochi secondi che si guadagnerebbero per il traffico veicolare tra Maiori e Minori. Lasciamo stare quindi il paragone tra il porticciolo e il tunnel.

Terza cosa continui a sostenere che il comitato è nato per fini elettorali in vista delle prossime elezioni amministrative.

E invece no! e lo sai bene perché più volte ti ho invitato, proprio per evitare una contrapposizione, ad un atto di coraggio e chiedendo al Consiglio comunale di avviare la procedura referendaria.

Il Comitato è sorto per evitare la realizzazione di opere come il depuratore e il tunnel, manufatti dannosi e dispendiosi, e per chiederne conto direttamente ai cittadini di Maiori.

Poi cosa ci sarebbe di scandaloso se un domani alcuni sostenitori del comitato partecipassero alle elezioni comunali in partiti o liste? Non è forse un loro diritto? Io, al contrario di te, mi auguro che quanti più cittadini, che hanno a cuore le sorti del proprio paese, finalmente diano il loro contributo anche nell'amministrazione della cosa pubblica.

Allora, bando alle polemiche,provvedi, com'è tuo dovere e nel rispetto dello statuto comunale, a dare vita alla Commissione che è l'unica abilitata a decidere se la richiesta referendaria è ammissibile o meno.

Con la cordialità di sempre

Mario Civale"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108724102

Politica
«Giù le mani dal mercato»: Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori

Il consigliere comunale Salvatore Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, chiedendo chiarimenti in Consiglio sulla decisione della Giunta di ridurre la frequenza del mercato cittadino, con l'intento - secondo quanto denunciato - di arrivare alla sua completa eliminazione....

Maiori, Salvatore Proto nominato responsabile del Dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia Salerno

Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Vietri, Cetara e Maiori contro l'allargamento del porto di Salerno: «Rischio per la costa patrimonio Unesco»

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...

Spiagge libere, interrogazione del gruppo #maioridinuovo: «Accesso compromesso e disagi per i disabili»

Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...