Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaMaiori, D’Amato e Sarno chiedono che si discuta del Depuratore prima della Conferenza dei Servizi indetta dalla Provincia

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, Depuratore

Maiori, D’Amato e Sarno chiedono che si discuta del Depuratore prima della Conferenza dei Servizi indetta dalla Provincia

Le consigliere comunali chiedono di conoscere «quale posizione sarà rappresentata per conto di questa Amministrazione comunale e le motivazioni che la supportano» alla Conferenza di Servizi per l'esame del progetto definitivo del Depuratore, indetta dalla Provincia di Salerno per il 13 ottobre

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 ottobre 2023 16:24:55

Il gruppo consiliare di minoranza "Maiori di nuovo", rappresentato da Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, ha presentato al Sindaco di Maiori, Antonio Capone, e alla Segreteria Generale del Comune di Maiori un'interpellanza in merito al depuratore consortile che dovrebbe sorgere in località Demanio.

Le consigliere comunali chiedono di conoscere «quale posizione sarà rappresentata per conto di questa Amministrazione comunale e le motivazioni che la supportano» alla Conferenza di Servizi per l'esame del progetto definitivo del Depuratore, indetta dalla Provincia di Salerno per il 13 ottobre.

Di seguito il testo integrale dell'interpellanza.

 

OGGETTO:

"Risanamento Ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno- Realizzazione dell'impianto di depurazione dei Comuni di Maiori e Minori". Indizione Conferenza di Servizi Decisoria.

Premesso che: si è venuti a conoscenza, in data 9 ottobre u.s., che la Provincia di Salerno Sezione Ambiente ed il R.U.P., in data 26 settembre 2023 (prot. PSA 202300089531) hanno inoltrato al Comune di Maiori nella persona del Sindaco Antonio Capone ed al Comune di Minori nella persona del Sindaco Andrea Reale, a mezzo P.E.C., la comunicazione di aver indetto conferenza di servizi ai sensi dell'art. 14 ter in forma simultanea ed in modalità sincrona, per l'esame del progetto definitivo di cui all'oggetto, presso la sede del Settore Ambiente della Provincia di Salerno, Via Mauri , 83, per il giorno 13 ottobre alle ore 11 p.v.

Tale Conferenza di Servizi veniva giustificata, ritenendo necessario pervenire alla conclusiva acquisizione dei pareri da parte dei Comuni interessati, richiamando al riguardo le disposizioni in materia di Conferenza di Servizi di cui agli artt. 14 e seguenti della Legge 241/90 e dichiarando "che la modalità prescelta prevede che ogni Amministrazione coinvolta effettui le proprie verifiche e partecipi alla Conferenza demandando ad un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente ed in modo univoco e vincolante la posizione dell'Amministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della Conferenza. Si considera acquisito l'assenso senza condizioni delle Amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alle riunioni ovvero, pur partecipandovi, non abbia espresso la propria posizione, ovvero abbia espresso un dissenso non motivato o riferito a questioni che non costituiscono oggetto della Conferenza. Le Amministrazioni coinvolte sono chiamate a rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della Conferenza, segnalando che tale determinazione si configura come un parere tecnico, atto endoprocedimentale, privo di natura provvedimentale autonoma relativo alle sole verifiche di competenza diretta dell'Amministrazione, a prescindere dall'esito delle verifiche degli ulteriori soggetti partecipanti alla medesima Conferenza..." (per ogni dettaglio relativo all'oggetto della Conferenza di Servizio si richiama l'allegato documento che indice la stessa da parte della Provincia).

Tenuto conto che: il documento riportato reca un numero di protocollo e ne dichiara la sua affissione all'Albo Pretorio della Provincia, lasciando dunque presumere l'avvenuta pubblicazione dello stesso.

Nello stesso documento si richiamano precedenti interlocuzioni istituzionali tra la Provincia ed i Comuni di Maiori e Minori, riguardanti le procedure relative al progetto in oggetto che, contrariamente a quanto più volte ribadito in Consiglio Comunale, non sono state partecipate ai componenti dello stesso Consiglio, né alcuna valutazione è stata preventivamente a questo sottoposta.

 

SI INTERPELLA IL SINDACO per conoscere in dettaglio prima della Conferenza di Servizi in argomento:

quali atti, pareri saranno presentati, quale posizione sarà rappresentata per conto di questa Amministrazione comunale e le motivazioni che la supportano, alla luce del preminente interesse collettivo del Paese.

 

MAIORI 10 ottobre 2023

I consiglieri del gruppo #Maioridinuovo

ELVIRA D'AMATO

NICOLETTA SARNO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maiori, depuratore Maiori, depuratore

rank: 105515103

Politica

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...

Referendum a Maiori, D’Amato e Sarno: «Quale democrazia senza chiarezza?»

Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....

Lettera aperta al sindaco di Maiori: un appello al dialogo e alla trasparenza

In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...