Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaMaiori, Della Pace contro chiusura scuola in Via De Jusola: «Bambini come sardine in Via Capitolo»
Scritto da (Maria Abate), sabato 5 settembre 2020 12:29:18
Ultimo aggiornamento sabato 5 settembre 2020 15:40:11
«Donne e uomini di Maiori, giovani, e se mi consentite, compagni, quando ho fatto il primo comizio avevo 18 anni, adesso ne ho più di 50 e sono leggero come allora. E questo sta a significare che bene ho fatto a dare il mio contributo al mio paese, che amo».
Ha esordito così, ieri sera, al Porto turistico, il candidato sindaco Salvatore Della Pace, nel presentare la lista Idea Comune alla cittadinanza.
«Mi rammarica che dei ragazzi giovani siano stati circuiti da un'altra lista un giorno prima delle elezioni. I giovani sono la risorsa di Maiori e sono stati fatti fuori. Mi unisco al dispiacere di Maddalena Romano. E mi dispiace anche che non si sia più candidata Lucia Mammato, io l'ho votata per ben due volte. Lucia è una risorsa per il paese e troverà il modo di rifarsi. Noi rispettiamo le figure delle due liste mancate e non ci spartiremo nulla con loro se dovessimo vincere», ha detto, facendo una rapida menzione alle due liste che non si sono più presentate.
Poi dopo aver fatto, sportivamente, gli auguri agli sfidanti, Capone e D'Amato, ha detto, riferendosi al nome della lista, "Maiori di Nuovo": «Vorrei dire al candidato sindaco donna che Maiori non è scomparsa dalle cartine, noi che ci viviamo lo sappiamo». Non è mancato un riferimento alla vicenda dei lavori fermi a Cannaverde della famiglia di Elvira D'Amato, nonostante la questione si sia conclusa più di cinque anni fa con una sentenza di assoluzione.
Quanto a Capone, Della Pace afferma: «Non ci è stato possibile dire che ci è piaciuto il lavoro dell'Amministrazione uscente, avremmo voluto farlo, ma abbiamo constatato che Maiori potrebbe ottenere qualcosa di più. Non siamo uomini dei miracoli, non vogliamo promettere chissà cosa, ma noi partiamo dai fatti concreti. Caro Sindaco, ti sei scagliato contro i più deboli, i bimbi. Tutti noi sappiamo che se dobbiamo aggiustare una casa e ci dobbiamo allontanare, la prima cosa che si fa è quella di trovare un posto idoneo in cui sistemarsi e soltanto dopo si iniziano i lavori. Tonino ha inventato una soluzione: chiudiamo la scuola di via De Iusola e mettiamo i bambini come sardine in via Capitolo. E l'ha fatto spendendo bei soldi, tra l'altro. Ma quelli sono box, non sono aule in cui far trascorrere ore serene ai bambini!».
«Da un giusto intervento del Nas in seguito al ritrovamento di ratti in via De Jusola, il Comune ha costruito castelli di sabbia. Ma dove stava scritto che l'edificio stava per crollare?», si chiede Della Pace. «Guai a commistionare la cosa pubblica a qualcosa di proprio! Il Comune è un patrimonio di tutti!», esclama.
«Tutti i professionisti avranno pari dignità. Daremo a tutte le nostre aziende locali la possibilità di lavorare con pari opportunità, non vedremo più aziende non di Maiori chiamate a effettuare lavori dal Comune stesso. Non sprecheremo i soldi della tassa di soggiorno e quelli dei cittadini per acquistare piante, piante e piante», ha tuonato Alfonso Cipresso, continuando il discorso del capolista.
(Foto di copertina: Salvatore Santelia)
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ieri mattina i consiglieri di minoranza di Maiori, Elvira D'Amato, e di Minori, Fulvio Mormile, hanno incontrato presso l'Ufficio Ambiente della Provincia di Salerno il Rup del G.P "Risanamento Ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno" e l'architetto Cavaliere, per confrontarsi...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, tornò a chiedere al Comune di Maiori l'accesso agli atti relativi ai progetti del depuratore consortile, che dovrebbe sorgere nel Demanio, e alla Galleria Maiori-Minori. Ma questa documentazione non è stata fornita. «Il Responsabile...
«È stata una mareggiata molto forte, che ha messo in crisi la struttura del molo sopraflutto. Abbiamo chiesto lo stato di calamità e attendiamo i tecnici regionali per capire la quantificazione dei danni. È certo, però, che è venuta fuori tutta la criticità della struttura». Così ha dichiarato il sindaco...
Il Comune di Maiori è stato costretto, lo scorso agosto, a pagare una multa da più di 6mila euro per il mancato rispetto - negli uffici comunali - delle disposizioni anti contagio da Covid-19, come accertato dagli ispettori del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Salerno. In particolare era stata contestata...