Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gerardo abate

Date rapide

Oggi: 3 ottobre

Ieri: 2 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Della Pace denuncia irregolarità nelle concessioni demaniali: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Il consigliere di minoranza chiede l'intervento del Prefetto di Salerno

Maiori, Della Pace denuncia irregolarità nelle concessioni demaniali: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Salvatore Della Pace, consigliere di opposizione al Comune di Maiori, accusa l'Amministrazione Comunale di aver violato la normativa Bolkestein e di aver gestito in modo opaco le concessioni demaniali. Con una lettera indirizzata al Prefetto, chiede l'intervento delle autorità competenti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 13:36:29

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni nella gestione delle aree balneari, indicando che queste potrebbero portare a gravi disuguaglianze tra i vari soggetti coinvolti, nonché a un potenziale abuso di potere.

Secondo il consigliere, il piano di concessioni attualmente in fase di attuazione non solo ignorerebbe la normativa europea Bolkestein, ma avrebbe anche escluso i cittadini e le forze sindacali da un processo decisionale che dovrebbe essere trasparente e partecipato.

"Ogni concessionario è tenuto a mettere a disposizione il 25% dell'arenile ai maioresi; il 25% per le attività produttive; il 3% ai diversamente abili. La restante parte viene utilizzata dal singolo concessionario per la clientela privata. Con questi paletti si è proceduto alla gara. Ed oggi è già al lavoro al Comune la Commissione presieduta dalla Dott.sa Saggese. E presto si conosceranno i vincitori," afferma Della Pace, puntando il dito su un processo che, a suo avviso, non rispetta i diritti e le aspettative dei cittadini.

Il consigliere accusa l'Amministrazione di non aver coinvolto attivamente la comunità, i cittadini o i sindacati, nonostante la sua natura complessa e territoriale. "Per ogni piano territoriale, compreso quindi quello Demaniale, è necessaria la partecipazione attiva dei cittadini, degli operatori, di tutti i soggetti interessati al procedimento, compreso anche le forze sindacali. Tutta questa attività non c'è stata," sottolinea Della Pace.

A tal proposito, il consigliere aggiunge: "Evidentemente gli amministratori pensavano che fosse sufficiente ascoltare gli operatori di loro gradimento, che operano sulla spiaggia. Mentre l'Amministrazione, invece, al Piano Amministrativo Demaniale (PAD) il 17/02/2025 all'odg del Consiglio Comunale al punto 8 chiese semplicemente la 'presa atto'."

L'esponente di minoranza prosegue chiedendo l'intervento del Prefetto, affinché venga fermato quello che definisce uno "sviamento di potere". "La Pubblica Amministrazione di Maiori, nella sua attività concreta, sta perseguendo una finalità diversa da quella che detta la legge: e si inseriscono percentuali e ruoli che poi nessuno controllerà."

Secondo Della Pace, un aspetto particolarmente critico della situazione è l'attuale gestione degli spazi pubblici: "Ancora adesso che sto scrivendo, Sig. Prefetto, i cittadini (la Spiaggia non è solo dei maioresi) possono utilizzare liberamente solo i due lati alla foce del Reginna Major, spesso non balneabile, e poche decine di metri dislocate ai lati ovest ed est del lungomare, ricevendo anche illegittimamente degli introiti da persone che gestiscono detti tratti di arenile."

Il consigliere conclude il suo appello con la speranza che l'intervento delle autorità competenti possa scongiurare questa che definisce una "vistosa violazione di legge". "Forse siamo ancora in tempo per fermare questo vero inganno. Sicuro di un Vostro interessamento, per scongiurare questa vistosa violazione di legge, vi auguro, Sig. Prefetto, un buon lavoro. Grazie."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106311109