Tu sei qui: PoliticaMaiori e il dragaggio, minoranze tranquillizzano i cittadini preoccupati: «Tutto a norma»
Inserito da (Maria Abate), sabato 21 marzo 2020 11:49:54
Dopo aver avvistato i camion che trasportavano la sabbia dragata dal Porto turistico verso Costa d’Angolo, di cui, in un’intervista, il sindaco di Maiori aveva scongiurato l’utilizzo, molti cittadini hanno espresso la loro preoccupazione. Questo, ad esempio, il commento di un utente Facebook: «Se nessuno risponde deduco che eventualmente stanno spostando sabbia infetta e sporca dal porto sulla spiaggia e quindi un'operazione fuori da ogni contesto legale in quanto la sabbia dragata dal porto va sversata, mi sembra, a molte miglia».
Per tranquillizzare i cittadini, i consiglieri di minoranza hanno voluto effettuare le dovute verifiche e hanno appurato che tutto si svolge nei limiti della legge. Di seguito il comunicato inviato alla Redazione.
Poiché stanno arrivando numerose sollecitazioni in tal senso, viste le preoccupazioni di tanti cittadini che vedono camion di sabbia prelevata dal porto e trasportate sulla spiaggia ad est del torrente, crediamo che siano doverose alcune precisazioni.
Abbiamo interpellato l'ufficio competente che ci ha assicurato che tutte le lavorazioni sono state autorizzate dagli enti sovracomunali a cominciare dall'ARPAC che ha provveduto alle analisi delle sabbie oggetto dell'intervento autorizzandone lo spandimento. Un opacimetro è installato sul sito e collegato direttamente con l'ARPAC, al raggiungimento di determinate soglie di torbidità si bloccherebbero i lavori
Autorizzato è anche l'utilizzo dei mezzi meccanici. Per ulteriore sicurezza abbiamo richiesto tutta la documentazione che entro lunedì ci sarà consegnata e messa a disposizione di chi volesse consultarla.
Ovviamente, anche questa volta, gli addetti alla comunicazione del Comune sono troppo impegnati a diffondere il verbo del primo cittadino piuttosto che informare i cittadini legittimamente preoccupati. E non ci dicessero che sono troppo impegnati a causa dell'emergenza perché per scrivere queste 4 righe è bastata una telefonata e due minuti al p.c.
Per rispondere alle tante "imprecisioni" propinate dal sindaco nelle sue ultime interviste, ci riserviamo ai tempi migliori che speriamo arrivino al più presto.
I Consiglieri di minoranza
Leggi anche:
A Maiori idrovora in funzione, sindaco Capone: «Camion serve per distribuire meglio la sabbia»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105210108
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...