Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaMaiori, “Idea Comune” commenta il dissidio in maggioranza sul depuratore: «Bravo Ruggiero che non ha "lavato i panni sporchi in famiglia"»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, politica, Idea Comune

Maiori, “Idea Comune” commenta il dissidio in maggioranza sul depuratore: «Bravo Ruggiero che non ha "lavato i panni sporchi in famiglia"»

«Il capogruppo di maggioranza, Cristiano Cremone, trova che sia stata una forzatura aver esplicitato all'opinione pubblica queste semplici verità. Brutalmente Mario Ruggiero doveva tacere e lavare i "panni sporchi in famiglia"», così il gruppo "Idea Comune" di Maiori

Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 marzo 2021 12:28:31

«Mario Ruggiero, sul depuratore, ha espresso, con la solita trasparenza, la semplice verità: in Consiglio Comunale non si è mai parlato della localizzazione dell'impianto e dei Comuni coinvolti, se si esclude la vicina Minori. Poi ha rivendicato il primato della politica: i tecnici fanno i tecnici e i politici fanno i politici».

Così il gruppo consiliare di minoranza di Maiori "Idea Comune", composto da Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.

L'argomento è il depuratore consortile che dovrebbe sorgere nell'oasi verde del Demanio, un'opera pubblica fortemente avversata dalle minoranze consiliari e dal Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", perché ritenuta altamente lesiva dell'ambiente e della vivibilità.

Ruggiero precisava che, inizialmente, il convogliamento dei reflui dei comuni di Ravello, Scala e Atrani non era previsto nel progetto consortile approvato nella Delibera di C.C. n. 27 del 20 giugno 2016.

Alla nota dell'Assessore ha dato pronta risposta il capogruppo di maggioranza Cristiano Cremone, che ha dichiarato che «la condotta sottomarina, sia sotto il profilo economico che tecnico, non appare sostenibile, risultando al contrario pregiudizievole per gli stessi cittadini, che sarebbero chiamati a sostenere i maggiori costi di una iniziativa non adeguatamente ponderata».

Ma prima di spiegare le proprie ragioni, ha dichiarato: «Dal nostro insediamento ci siamo sempre confrontati prima di intraprendere qualunque decisione: prima di rivolgerti all'opinione pubblica, sarebbe stato opportuno - specialmente in questo caso - non deviare da questa prassi ormai consolidata. Non per altro, ma già solo per il rispetto dovuto verso quello stesso gruppo che, dandoti fiducia, ha deciso all'unanimità di porti ad inizio mandato come garante per la realizzazione di quel programma elettorale che, nei fatti, stai tu per primo disattendendo».

Ed è questo il punto su cui Della Pace e Cestaro si soffermano: «Il capogruppo di maggioranza, Cristiano Cremone, trova che sia stata una forzatura aver esplicitato all'opinione pubblica queste semplici verità. Brutalmente Mario Ruggiero doveva tacere e lavare i "panni sporchi in famiglia". Dice Cristiano: "così fanno le dinamiche Istituzioni virtuose"».

«Noi pensiamo esattamente che la politica va rispettata e che si è liberi proprio quando si possa sempre esprimere il proprio pensiero, e senza alcun condizionamento. E noi sappiamo da sempre che Mario sa vivere nella libertà», chiosano i consiglieri di minoranza.

Leggi anche:

Depuratore a Maiori, Cremone replica a Ruggiero: «Condotta sottomarina non sostenibile a livello economico e tecnico»

Depuratore consortile a Maiori, l'Assessore Ruggiero non ci sta: «Tecnici sostituiti a politici. Difformità inaccettabili rispetto a delibera del 2016»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100415106

Politica

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...

Referendum a Maiori, D’Amato e Sarno: «Quale democrazia senza chiarezza?»

Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....

Lettera aperta al sindaco di Maiori: un appello al dialogo e alla trasparenza

In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...