Tu sei qui: PoliticaMaiori, “Idea Comune” sul nuovo asilo nido: «Soldi pubblici spesi senza la minima considerazione gestionale»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 ottobre 2023 17:38:39
«Sentiamo un disagio enorme a proposito della situazione scolastica. Ancora oggi siamo perplessi dinanzi all'operazione di aver chiuso il complesso scolastico sito in Via De Jusola per spendere denaro pubblico presso il complesso di Via Capitolo al fine di creare aule pollaio per i nostri bambini».
A scriverlo, in un post sulla propria pagina Facebook, è il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune", secondo cui con i soldi spesi «si sarebbe potuto migliorare sia il complesso scolastico di Via De Jusola che quello di Via Capitolo».
«Tuttavia - prosegue il gruppo guidato da Marco Cestaro - il capolavoro rimane l'asilo nido adiacente ai giardini di Palazzo Mezzacapo. Presentato come un'opera dirompente, essa contiene, in realtà, i prodomi di chi spende soldi pubblici senza la minima considerazione gestionale, sicuramente mossi da un unico intento: creare becero clientelismo. Come si può pensare che questa struttura potrà essere utilizzata nel corso del tempo dalle famiglie, tenendo conto dei costi a loro addebitati? Le famiglie hanno la forza di sostenere le rette richieste? I parametri ISEE sono stati studiati rispetto alle reali condizioni delle famiglie o forse qualche dirigente si è affidato solo alla mera freddezza dei numeri?».
«Ci viene da sorridere in modo amaro a pensare che il governatore De Luca abbia detto determinate cose rispetto all'asilo nido, probabilmente il Sindaco non gli ha raccontato tutta la storia riguardante il complesso di Via De Jusola e la mancata riqualificazione urbanistica. E infine, il progetto riguardante la riqualificazione del suddetto immobile? Tutto è nelle mani di un solo uomo, e non è il sindaco Antonio Capone», chiosa il gruppo Idea Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107624100
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....