Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaMaiori, minoranze unite denunciano presunto abuso di potere: “Tamponi a chi non ne aveva titolo“
Scritto da (Maria Abate), martedì 2 giugno 2020 16:11:19
Ultimo aggiornamento martedì 2 giugno 2020 16:28:02
Una nuova interrogazione dei consiglieri di minoranza scuote la compagine guidata da Antonio Capone.
Dopo le iniziative avverso la gestione della Miramare Service, dell'emergenza COVID e dell'azione complessiva dell'amministrazione, questa volta i consiglieri di minoranza denunciano quello che, se si rivelasse veritiero, sarebbe un grave atto di abuso da parte di un amministratore.
I gruppi Civitas, Orizzonte e Idea Comune, rappresentati da Lucia Mammato, Maria Teresa Laudano, Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Raffaele Cipresso e Marco Cestaro segnalano al Sindaco che un amministratore (sembrerebbe un assessore della sua giunta) avrebbe fatto sottoporre al tampone orofaringeo per lo screening anti COVID promosso dalla Regione Campania, due suoi stretti congiunti che non ne avrebbero avuto diritto.
«Ricordiamo che le categorie previste per queste analisi erano quelle che durante l'emergenza erano state in prima linea a vario titolo: Polizia Locale, operatori ecologici, protezione civile, commercianti, consiglieri comunali - scrivono i consiglieri -. I comuni avrebbero dovuto inviare alla Regione l'elenco delle persone da sottoporre a tampone. Nell'elenco inviato dal comune di Maiori non figurano i congiunti oggetto dell'interrogazione i quali sarebbero stati inseriti la mattina stessa dall'amministratore in oggetto».
«Se tutto ciò corrispondesse al vero, saremmo davanti ad un abuso degno della più becera prima Repubblica: un amministratore che approfitta della propria posizione per usufruire di un servizio riservato a determinate categorie e negato ai comuni cittadini che pure avrebbero avuto piacere ad esserne sottoposti per fugare ogni preoccupazione per sé e per i propri cari. Aspettiamo la risposta del primo cittadino che, questa volta, potrebbe trovarsi in grosso imbarazzo nel dover difendere il proprio schieramento» scrivono i sei consiglieri di minoranza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ieri mattina i consiglieri di minoranza di Maiori, Elvira D'Amato, e di Minori, Fulvio Mormile, hanno incontrato presso l'Ufficio Ambiente della Provincia di Salerno il Rup del G.P "Risanamento Ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno" e l'architetto Cavaliere, per confrontarsi...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, tornò a chiedere al Comune di Maiori l'accesso agli atti relativi ai progetti del depuratore consortile, che dovrebbe sorgere nel Demanio, e alla Galleria Maiori-Minori. Ma questa documentazione non è stata fornita. «Il Responsabile...
«È stata una mareggiata molto forte, che ha messo in crisi la struttura del molo sopraflutto. Abbiamo chiesto lo stato di calamità e attendiamo i tecnici regionali per capire la quantificazione dei danni. È certo, però, che è venuta fuori tutta la criticità della struttura». Così ha dichiarato il sindaco...
Il Comune di Maiori è stato costretto, lo scorso agosto, a pagare una multa da più di 6mila euro per il mancato rispetto - negli uffici comunali - delle disposizioni anti contagio da Covid-19, come accertato dagli ispettori del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Salerno. In particolare era stata contestata...