Tu sei qui: PoliticaMaiori, minoranze unite denunciano presunto abuso di potere: “Tamponi a chi non ne aveva titolo“
Inserito da (Maria Abate), martedì 2 giugno 2020 16:11:19
Una nuova interrogazione dei consiglieri di minoranza scuote la compagine guidata da Antonio Capone.
Dopo le iniziative avverso la gestione della Miramare Service, dell'emergenza COVID e dell'azione complessiva dell'amministrazione, questa volta i consiglieri di minoranza denunciano quello che, se si rivelasse veritiero, sarebbe un grave atto di abuso da parte di un amministratore.
I gruppi Civitas, Orizzonte e Idea Comune, rappresentati da Lucia Mammato, Maria Teresa Laudano, Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Raffaele Cipresso e Marco Cestaro segnalano al Sindaco che un amministratore (sembrerebbe un assessore della sua giunta) avrebbe fatto sottoporre al tampone orofaringeo per lo screening anti COVID promosso dalla Regione Campania, due suoi stretti congiunti che non ne avrebbero avuto diritto.
«Ricordiamo che le categorie previste per queste analisi erano quelle che durante l'emergenza erano state in prima linea a vario titolo: Polizia Locale, operatori ecologici, protezione civile, commercianti, consiglieri comunali - scrivono i consiglieri -. I comuni avrebbero dovuto inviare alla Regione l'elenco delle persone da sottoporre a tampone. Nell'elenco inviato dal comune di Maiori non figurano i congiunti oggetto dell'interrogazione i quali sarebbero stati inseriti la mattina stessa dall'amministratore in oggetto».
«Se tutto ciò corrispondesse al vero, saremmo davanti ad un abuso degno della più becera prima Repubblica: un amministratore che approfitta della propria posizione per usufruire di un servizio riservato a determinate categorie e negato ai comuni cittadini che pure avrebbero avuto piacere ad esserne sottoposti per fugare ogni preoccupazione per sé e per i propri cari. Aspettiamo la risposta del primo cittadino che, questa volta, potrebbe trovarsi in grosso imbarazzo nel dover difendere il proprio schieramento» scrivono i sei consiglieri di minoranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108718103
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...