Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaMaiori senza guardia medica, “Idea Comune” accusa il Sindaco: «Struttura di proprietà del comune, doveva interessarsene»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 27 maggio 2021 18:50:42
Ultimo aggiornamento giovedì 27 maggio 2021 18:50:42
A seguito dei rilievi effettuati dai NAS di Salerno lo scorso 24 maggio la sede della Guardia medica di Maiori è stata provvisoriamente chiusa e trasferita presso i locali di Amalfi in via Casamare.
«I NAS di Salerno hanno controllato i locali, riscontrando carenze igienico-sanitarie ed eccessiva umidità alle pareti della struttura sanitaria di Via Pedamentina, quindi hanno chiesto atti e documentazione per verificare il rispetto delle norme sanitarie di tutto il plesso sanitario, dove sono presenti anche uffici e ambulatori», spiega il gruppo di minoranza "Idea Comune".
Di qui la decisione del Direttore del Distretto sanitario 63, Cava-Costa d'Amalfi, di chiudere temporaneamente la struttura per consentire i dovuti adeguamenti. Fino ad allora Maiori sarà senza guardia medica.
«Chi frequenta la struttura di Via Pedamentina nota subito che le carenze sono visive e che il personale opera in situazioni precarie: l'assenza di manutenzione, negli anni, ha corroso tutto. Basta solo alzare gli occhi. Sorprende il candore e la leggerezza del Sindaco: ha preso atto che l'ASL si è già attivata. Non è così, Sindaco. Il Comune è il proprietario dello stabile di Via Pedamentina», hanno commentato i consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro, che hanno inviato un'interrogazione a risposta scritta al Primo Cittadino, Antonio Capone, per essere messi a conoscenza del contratto e del fitto mensile che paga la struttura ASL e degli interventi che sono stati negli anni effettuati, sia dal Comune e sia dalla stessa ASL.
«La struttura sanitaria, ci ha assicurato il primo cittadino, paga regolarmente il fitto. Quindi, adesso, si deve accertare se le manutenzioni da farsi sono di tipo ordinario o straordinario. Che non è poca cosa. C'è un precedente che sgomenta. L'edificio delle scuole elementari, a seguito di normalissime prescrizioni dei NAS, diede all'amministrazione il pretesto per chiudere l'edificio e trasferire i bimbi alle scuole medie. Cinicamente, lasciato abbandonato, l'edificio oggi comincia a cadere a pezzi. Ma questa storia non finirà così», chiosano.
Leggi anche:
Maiori, dopo controlli NAS chiude temporaneamente Guardia Medica
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10179105
F.G., dipendente della Miramare Service s.r.l., la società in house fondata dal Comune di Maiori che gestisce i servizi esterni per diversi comuni della Costiera, ha deciso di lasciare il suo lavoro perché non soddisfatto della paga mensile. La notizia è stata data da "Idea Comune". Il gruppo di minoranza,...
Lo scorso 3 giugno, come è ormai noto, sono state rimosse, a Maiori, alcune imbarcazioni ormeggiate abusivamente nello specchio acqueo del Porto turistico. Un'operazione congiunta fra la Guardia Costiera, il Comando di Polizia Locale Costa d'Amalfi, gli uffici del Comune di Maiori col supporto del team...
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma delle consigliere di minoranza di Maiori, Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in merito alle bollette inviate ai maioresi da Ausino spa, nuovo gestore del servizio idrico dallo scorso 1° gennaio, che contengono anche la voce "costi di depurazione". Come noto, il nostro...
«Maiori è un luogo di destinazione e non di passaggio». Al suono di quest'affermazione, l'opposizione comunale al completo - "Idea Comune", "Maiori di Nuovo" e l'ex assessore Mario Ruggiero - ha chiesto il Consiglio Comunale per discutere di depuratore, trasporto alunni, difesa del territorio, modifica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.