Tu sei qui: PoliticaNuovo regolamento Referendum, Elvira D’Amato (Maiori di nuovo): «Abbiamo scelto la politica delle scelte, non della protesta sterile»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 16:26:45
Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi.
Un passaggio su cui interviene la consigliera comunale di minoranza Elvira D'Amato, capogruppo di Maiori di nuovo, formazione civica di opposizione che ha partecipato attivamente al gruppo di lavoro incaricato di redigere il nuovo testo.
«Il senso del nostro voto favorevole alle delibere - dichiara D'Amato - che comunque sarebbero state approvate dalla maggioranza, è una scelta politica e logica. La regolamentazione dell'istituto del referendum comunale non sarebbe stata obbligatoria, e averla è una conquista».
L'esponente di opposizione rivendica il ruolo costruttivo svolto nel gruppo di lavoro, dove Maiori di nuovo era delegata a rappresentare tutte le minoranze consiliari: «Il nostro impegno è stato orientato ad ottenere modifiche, integrazioni e correzioni ai testi proposti dalla maggioranza. La quasi totalità delle richieste avanzate è stata recepita dall'Amministrazione. Questo è un risultato di metodo e di merito».
A sottolineare la trasparenza del percorso anche un passaggio sul confronto costante tra forze politiche: «L'esito di tutti i lavori - spiega D'Amato - è stato formalmente sempre condiviso con tutti i gruppi di opposizione. Abbiamo scelto la politica delle scelte, in coerenza e chiarezza».
Nel nuovo regolamento, i referendum diventano dunque uno strumento effettivo di partecipazione democratica, e non più solo simbolico. Un elemento che il gruppo Maiori di nuovo considera determinante per restituire voce e protagonismo ai cittadini.
«Ora - conclude la consigliera - il Paese può fare altrettanto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10805108
Il consigliere comunale Salvatore Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, chiedendo chiarimenti in Consiglio sulla decisione della Giunta di ridurre la frequenza del mercato cittadino, con l'intento - secondo quanto denunciato - di arrivare alla sua completa eliminazione....
Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...
Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...