Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaPassaggio Cetara a Erchie, Sindaco Capone: «Non ci sono pervenuti atti formali, ma nel caso mi opporrei»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, Erchie, Cetara, Costiera Amalfitana, distacco

Passaggio Cetara a Erchie, Sindaco Capone: «Non ci sono pervenuti atti formali, ma nel caso mi opporrei»

Insoddisfatta la consigliera che ha posto l'interrogazione, Elvira D'Amato: «Possiamo far finta di nulla perché non ci sono interessamenti formali? Storicamente Cetara era divisa in due: metà stava con Vietri e metà con Maiori... A mio avviso Maiori dovrebbe assumere una posizione da subito»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 ottobre 2023 09:57:28

Si è discusso anche del distacco di Erchie da Maiori per l'annessione a Cetara, nel consiglio comunale del 29 settembre a Maiori.

A porre all'attenzione la questione la capogruppo di "Maiori di nuovo", Elvira D'Amato, alla quale il Sindaco ha comunicato che il consigliere Cristiano Cremone, assente, ha chiesto di discutere dell'interrogazione alla prossima seduta in quanto residente ad Erchie.

La consigliera di minoranza ha accordato ma, nel frattempo, ha chiesto di «sapere se l'Amministrazione sa qualcosa in merito».

Il sindaco Antonio Capone allora ha precisato: «Non c'è nessun atto formale pervenuto al Comune di Maiori: alcuni cittadini di Erchie si sono inventati la petizione, ma non c'è nessun iter affinché la frazione venga distaccata e accorpata a Cetara. Io personalmente sarei per fare un comune unico in Costiera, anche perché poi credo che alcuni servizi debbano essere condivisi da più municipalità, lo stiamo facendo anche dal punto di vista del servizio unico per i rifiuti, e credo che per altri servizi bisognerebbe trovare un'unione tra i comuni, perché si ha un risparmio economico e al contempo un miglioramento del servizio stesso».

Elvira D'Amato, allora, ha sottolineato che il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, avrebbe fatto intuire, in una dichiarazione rilasciata a qualche testata giornalistica, che intende patrocinare l'iniziativa. Perciò ha aggiunto: «Io voglio aspettare l'intervento del consigliere Cremone, ma noi abbiamo fretta: c'è un pezzo della nostra storia e orografia naturale che sta chiedendo di andarsene. Possiamo far finta di nulla perché non ci sono interessamenti formali? Storicamente Cetara era divisa in due: metà stava con Vietri e metà con Maiori... A mio avviso Maiori dovrebbe assumere una posizione da subito».

Il Primo Cittadino allora ha precisato: «La mia posizione è chiara: io farei di tutto affinché non avvenga il distacco, poi se c'è una legge che lo consente e io non posso fare nulla, con mio grande dispiacere, non mi opporrei. Certamente capisco pure l'abitante di Erchie che stando vicino a Cetara trova più conveniente l'accorpamento con il comune limitrofo, ma storicamente Erchie fa parte di Maiori e io esprimerò ogni contrarietà affinché questo avvenga. Ripeto: se arrivasse una proposta di unire i Comuni della Costiera, anche solo quelli più vicini, io sarei favorevole, nel rispetto delle singole peculiarità».

A questo punto è intervenuto il consigliere Salvatore Della Pace: «Io non mi scandalizzerei se Erchie volesse andare a Cetara, ma l'errore più grande in questo momento sarebbe accordare il distacco perché significherebbe che è vero che Maiori è disposta ad accettare tutto, che i Sindaci dei comuni limitrofi possano interferire e decidere anche per Maiori. Il Sindaco di Cetara ha detto ufficialmente che sono in corso le trattative con il sindaco di Maiori e che è a conoscenza delle nostre volontà. E ha detto una cosa ancora più grave: "Noi stiamo già programmando alcuni servizi che saranno effettuati dal comune di Cetara"».

Allora Capone ha replicato: «È naturale che ci siano dei servizi in comune, non è un campanello d'allarme. Che lo scuolabus di Cetara venga a prendere i bambini di Erchie non significa che stiamo perdendo il territorio: è chiaro che per alcuni servizi è più comodo per i residenti andare a Cetara».

E, viste le contestazioni, alla fine il Sindaco ha chiesto alla D'Amato di leggere l'interrogazione e ha deciso di rispondere seduta stante, senza aspettare Cremone: «Agli atti del Comune di Maiori non c'è alcuna iniziativa formale per il distacco della frazione Erchie. Saranno intraprese tutte le iniziative amministrative e politiche affinché qualsiasi azione intrapresa dal Comune di Cetara possa avere il fine ultimo di distaccare la frazione Erchie e portarla al Comune di Cetara».

Ma la risposta non ha soddisfatto i consiglieri di minoranza e Della Pace ha annunciato: «A questo punto saremo noi a convocare un consiglio comunale chiedendo di inserire la questione all'ordine del giorno, sperando che ci sia anche il capogruppo di maggioranza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antonio Capone<br />&copy; Massimiliano D'Uva Antonio Capone © Massimiliano D'Uva
Consiglio Comunale Maiori<br />&copy; Comune di Maiori Consiglio Comunale Maiori © Comune di Maiori

rank: 109044102

Politica
«Giù le mani dal mercato»: Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori

Il consigliere comunale Salvatore Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, chiedendo chiarimenti in Consiglio sulla decisione della Giunta di ridurre la frequenza del mercato cittadino, con l'intento - secondo quanto denunciato - di arrivare alla sua completa eliminazione....

Maiori, Salvatore Proto nominato responsabile del Dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia Salerno

Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Vietri, Cetara e Maiori contro l'allargamento del porto di Salerno: «Rischio per la costa patrimonio Unesco»

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...

Spiagge libere, interrogazione del gruppo #maioridinuovo: «Accesso compromesso e disagi per i disabili»

Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...