Tu sei qui: Politica Sanità e misure Covid-19, consiglieri #Maioridinuovo a Capone: «Migliori comunicazione!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 12:30:36
Il Covid-19 è giunto in Costiera Amalfitana e i sindaci sono alle prese con molte necessità da fronteggiare nella predisposizione di servizi e misure di contenimento e prevenzione sul territorio, sia direttamente connesse alla pandemia che indirettamente influenti sulla sanità in generale.
Per questo, il gruppo consiliare #Maioridinuovo, composto da Elvira D'Amato e Gianpiero Romano, ha voluto esprimere «la massima solidarietà alle Amministrazioni comunali impegnate nella gestione di questo momento difficile per le nostre comunità a causa della pandemia Covid 19».
Allo stesso tempo, però, ha ritenuto necessario sottoporre «all'Amministrazione comunale di Maiori la necessità emergente di intraprendere una serie di misure più incisive per il contenimento della pandemia sul territorio rapportandosi efficacemente con la Conferenza dei Sindaci della Costa D'Amalfi e migliorando in particolare l'organizzazione dei prelievi tampone».
«Inoltre, anche al fine di agevolare la collaborazione della cittadinanza nell'osservanza delle norme di contenimento e prevenzione ed evitare una preoccupante diffusione di notizie destabilizzanti o confusionarie, sollecitiamo il Sindaco ad effettuare una comunicazione istituzionale costante sulle iniziative in atto con la rappresentazione dei dati della pandemia che riguardano il nostro paese e quelli limitrofi della Costa D'Amalfi», hanno scritto i consiglieri di minoranza.
Un'altra considerazione riguarda la decisione della Direzione Generale Asl, nell'ambito di una più vasta gamma di interventi a carattere generale sull'intero territorio volti a scongiurare la diffusione virologica, di disporre «il rallentamento dei servizi di sanità pubblica presso i presidi di zona per finalità di razionalizzazione delle forze limitando attualmente l'erogazione delle sole attività indispensabili».
«In proposito auspichiamo una costante condivisione delle iniziative da intraprendere tra l'Amministrazione e la Dirigenza del Distretto Asl 63 al fine di richiedere alla Direzione Generale la ripresa anche graduale di erogazione di servizi sanitari in base alla rappresentazione delle necessità emergenti», hanno chiosato.
(Foto: Sara De Filippis)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103015108
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...