Tu sei qui: PoliticaScuola, "Maiori di nuovo" chiede al Sindaco «a che punto siamo» con il plesso di Via De Jusola
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 luglio 2022 17:16:34
«Il nostro impegno per la scuola non si ferma e fra poche settimane presenteremo un nuovo progetto per la scuola dell'infanzia e primaria di Via De Jusola. Abbiamo investito e investiremo risorse ed energie affinché il diritto allo studio dei nostri giovani concittadini possa essere esercitato nelle migliori condizioni possibili e nella massima sicurezza e serenità».
Diceva così il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, lo scorso 15 settembre 2021, in occasione del rientro a scuola. Ed è riprendendo questa citazione che la capogruppo di #Maioridinuovo, Elvira D'Amato, chiede: «A che punto siamo?».
«Qualche spiegazione in più alla comunità scolastica ed alla cittadinanza sarebbe d'obbligo, visto che il tempo passa e i bimbi crescono. La scuola è di tutti, è priorità, è futuro».
«Tutto ancora da RICOSTRUIRE, prima che il tempo trasformi in macerie qualsiasi diritto di partecipazione dei cittadini», chiosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104913105
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...