Tu sei qui: Politica«Sulla scuola non siete credibili», "Idea Comune" contro Amministrazione su progetto nuovo plesso e pullmino a pagamento
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 agosto 2022 13:57:13
«Si parte per un nuovo anno scolastico; e la scena non cambia. Il plesso scolastico di Via De Jusola resta chiuso. E quello di Via Capitolo accorpa materne, elementari e medie. Si sono spesi circa 250mila euro, inutilmente. Dalla Casa Comunale, all'epoca, partì subito la menzogna: l'intervento è all'avanguardia della nuova didattica, progettato e realizzato con grande professionalità; solo l'opposizione di Idea Comune fa finta di non vedere. Noi non solo confermiamo tutto, ma vi diciamo che avete consumato un oltraggio, avete costruito un gigantesco inganno».
Così esordiscono, a meno di due settimane dall'inizio del nuovo anno scolastico, i consiglieri di minoranza del gruppo "Idea Comune" di Maiori, in un comunicato stampa sull'argomento scuola.
E proseguono: «Oggi, dopo due progetti falliti, spazzati via dalla vostra incapacità (solo?!), chiedete alla Regione Campania un contributo aggiuntivo di altri 2 milioni di euro (in periodo elettorale una promessa non si nega a nessuno!)».
A Maiori, infatti, con Deliberazione di Giunta Comunale n.141 del 26 luglio è stato approvato il nuovo progetto di fattibilità tecnico economica denominato "Torre Schola", che sostituisce quello già oggetto di finanziamento regionale a valere sui fondi POC 2014/2020 e che aggiunge oltre 2 milioni di euro all'importo complessivo di spesa.
«Ma questo cosa dimostra? Quello che abbiamo sempre sostenuto è la semplice verità: avete non solo arbitrariamente chiuso Via De Jusola, ma avete anche rovinato il plesso scolastico delle scuole medie. La verità è che non siete credibili», dichiarano Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
«Inizia l'anno scolastico, e le famiglie devono pagare il trasporto per mandare a scuola i figli, a partire dalle frazioni. Noi sosteniamo che proprio in questo particolare momento le famiglie monoreddito vivono con sofferenza e il Comune ha il dovere di intervenire. Avete sostenuto da mesi che non c'erano risorse e che la legge prevede l'obbligo del pagamento del trasporto per gli alunni», osservano i consiglieri di opposizione, e aggiungono: «Eppure è stato il Sindaco a vantare pubblicamente che le entrate del porto, dei parcheggi, delle spiagge sono lusinghiere».
«Vogliamo infine fugare i dubbi sull'obbligatorietà del pagamento del trasporto degli alunni. NON È COSÌ! Il Comune deve appostare semplicemente nel capitolo ‘‘Sostegno alle famiglie'' l'importo complessivo del servizio trasporto alunni. Alle stesse viene corrisposto, in una o più soluzioni, l'importo che si deve sopportare per il trasporto dei loro figli. Tutto qui. La legge lo prevede, basta soltanto avere la volontà politica di farlo, e un minimo di coerenza e coscienza. Quello che ci preoccupa è che capita che pensiate solo al vostro orticello...».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107412107
Il Comune di Maiori ha emanato un avviso di manifestazione di interesse finalizzato all'individuazione di operatori economici interessati ad una successiva procedura negoziata, senza previa pubblicazione del bando di gara, per l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria del Palazzo Stella Maris....
Questa mattina state protocollate al Comune di Minori le 840 firme per dire "NO alla Variante in Galleria alla strada statale 163 Amalfitana tra gli abitanti di Minori e Maiori". A raccoglierle sono stati Alberto Parascandolo, Antonio Cioffi, Giuseppina Crivelli, Luigi Di Landro e Alfonso Proto, in veste...
In una nota affidata agli organi stampa, il sindaco di Minori, Andrea Reale, risponde all'Associazione Italia Nostra e dal Club per l'UNESCO di Amalfi in merito alla galleria Minori-Maiori. Di seguito la nota integrale del primo cittadino minorese: Sono meritorie le analisi compiute sul nostro territorio...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, il coordinamento dei gruppi consiliari di opposizione della Costa d'Amalfi lancia l'appello alla Conferenza dei Sindaci per istituire un tavolo di lavoro permanente con le Istituzioni sanitarie con l'obbiettivo di fronteggiare la crisi sanitaria nella...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.