Tu sei qui: Politica«Togliere il futile e agevolare la ripartenza», la proposta di “Primavera maiorese” per uscire dalla crisi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 aprile 2020 15:11:49
"Quante misure potrebbero essere assunte spendendo diversamente le risorse disponibili?". È questo il quesito che si pone Vincenzo Rispoli di "Primavera Maiorese", nel rivolgere un accorato appello alle amministrazioni della Costa d'Amalfi. Di seguito, vi riproponiamo il comunicato stampa dell'avvocato di Maiori con le proposte per agevolare la ripartenza.
La Regione Campania ha previsto un piano socio-economico con misure di sostegno al reddito di cittadini ed imprese che si aggiungono a quelle già previste dal Governo col decreto Curaltalia. Un provvedimento di civiltà ed umanità che, aggiungendosi alle misure previste dal Governo, dovrebbe coprire i fabbisogni essenziali.
Ora la parola passa agli Enti locali che devono assumersi la loro parte di responsabilità.
Da tempo stiamo cercando di fare comprendere, in spirito di collaborazione e servizio, che questa crisi ha concluso la ricreazione. E che, per uscirne, deve aprire un periodo di rigore e serietà. Per tutti.
Ogni anno in Costiera, molti Enti spendono risorse in mille rivoli, che magari assicurano finalità particolari individuate dall'Amministratore di turno, ma spesso limitano la dignità essenziale della maggioranza dimenticata! Bambini, giovani o anziani, lavoratori stagionali, artigiani, commercianti, agricoltori ed imprese turistiche.
Quante misure potrebbero essere assunte spendendo diversamente le risorse disponibili? Quanti servizi potrebbero essere offerti a strati di popolazione che, semplicemente, sopravvivono nel nulla assoluto, soprattutto nel periodo invernale?
In questa contingenza, rinnoviamo il nostro invito alle Amministrazioni locali a rivedere le priorità essenziali, come in ogni vera Famiglia, e prevedere nuove misure di sostegno alla popolazione. Riduzione delle imposte per l'anno 2020, con precedenza ai servizi essenziali quali acqua e rifiuti, e sostegno fitti almeno per le situazioni più delicate. Misure che potrebbero essere finanziate con una rigorosa spending review su tutte le poste di bilancio finalizzate a spese che, probabilmente, nel 2020 non saranno più effettuate a causa dell'emergenza.
Tagliamo il futile. Sosteniamo cittadini ed imprese per prevenire ed agevolare la ripartenza. Per tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103011103
Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi. Un passaggio...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...