Tu sei qui: PoliticaTurismo. L’assessore regionale Felice Casucci a Maiori, Capone: «Tra i problemi atavici l'erosione costiera»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 febbraio 2021 16:47:17
L'assessore regionale al turismo Felice Casucci è tornato in Costiera per raccogliere le istanze del territorio. Ad accoglierlo la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori.
L'introduzione è stata affidata al Sindaco della Città ospitante, Antonio Capone, che ha esordito con una dichiarazione esplicita: «Sul tavolo dell'assessore dovranno essere portati quelle che sono le problematiche ataviche anche in vista delle risorse del Recovery Fund, che vorremmo instradare anche in Costiera Amalfitana».
Uno dei problemi mai irrisolti della Divina, ha spiegato Capone, è la viabilità: «Stiamo lavorando a una Ztl territoriale, ma possiamo pensare anche a un potenziamento delle vie del mare, a vettori verticali, a un rinnovo del parco macchine per quanto riguarda il trasporto su gomma».
«Poi c'è il dissesto idrogeologico, che coinvolge tutta la Costiera e dev'essere sviscerato. Non ci sono solo le frane che interrompono le strade, ma anche l'abbandono dei terrazzamenti o l'erosione degli arenili», ha detto.
«Infine, la sanità: noi stiamo potenziando il nostro presidio di Castiglione, non solo per i residenti ma anche per i turisti, che dovranno venire in Costiera con la tranquillità di essere in un posto eccellente per le bellezze, per l'accoglienza e per la capacità di affrontare le emergenze», ha dichiarato.
«E poi vorrei parlare della tutela dell'ambiente. Con il problema della depurazione delle acque. L'impegno della Regione Campania c'è stato (ad Amalfi ndr) e anche a Maiori è previsto un depuratore consortile che sta avendo un po' di problemi con l'opinione pubblica, che non ha capito bene la tutela dell'ambiente», ha dichiarato.
Un altro tema introdotto da Capone è quello della tutela del patrimonio artistico culturale, «che merita di essere promosso e manutenuto: le cappelle rupestri in tutte le città costiere, la Badia dell'Olearia, il Convento di San Domenico».
«Il comparto della promozione deve ripartire, in sicurezza. Stiamo pensando a un progetto, "La Divina Sotto le Stelle", che mette in rete tutte le nostre bellezze e che puntiamo a far trasmettere sulle reti come la Rai o Sky. I contenuti li abbiamo, dobbiamo solo realizzarli», ha chiosato.
Prima di salutare Casucci, gli ha poi dato in omaggio una Carnival Caddy, una delle scatole di Carnevale che stanno portando un po' di gioia ai bambini in questi giorni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104011101
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...