Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Politica“Tutta n’ata storia”: a Maiori nasce progetto per raccogliere le istanze dei cittadini

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, elezioni

“Tutta n’ata storia”: a Maiori nasce progetto per raccogliere le istanze dei cittadini

A Maiori non ci sono solo le minoranze unite a sfidare Antonio Capone. Ieri, su Facebook, è stato presentato un nuovo progetto politico, che intende raccogliere dal basso le istanze per formare eventualmente una lista

Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 17:31:38

Nell’attesa delle elezioni del 2020, in Costiera amalfitana si sta iniziando a dipingere un quadro delle candidature. Se ad Amalfi si è costituito un comitato promotore cittadino con l’intento di dare un corso alla politica cittadina (clicca qui per leggere l’articolo), a Maiori non ci sono solo le minoranze unite a sfidare il sindaco Antonio Capone. Ieri, su Facebook, è stato presentato un nuovo progetto politico, "Tutta n’ata storia", che intende raccogliere dal basso le istanze per formare eventualmente una lista.

Questo il messaggio con ci si presenta la Pagina, che ha già raccolto 180 "mi piace":

La pagina nasce con l'intento di raccogliere proposte, idee, di sviluppare ragionamenti, di criticare, si, ma in maniera assolutamente costruttiva al solo fine di cercare, per quanto possibile delle soluzioni ai problemi della nostra cittadina (dalla Scuola ai rifiuti, dall'ambiente ai servizi ecc...). Le polemiche o le critiche sterili che non hanno alcun fine se non quello di screditare persone e/o azioni, verranno cancellate.

Tutti potranno esprimere la propria opinione o pubblicare foto ma con il solo scopo di immaginare una Maiori diversa, in maniera positiva e propositiva, perché in futuro si possa dire che Maiori...è tutta n'ata storia!

Sono tanti gli argomenti sui quali poter iniziare a ragionare, a discutere, a scambiarsi idee, a suggerire possibili soluzioni o a condividere esperienze. Si, perché quello che a nostro parere manca a Maiori, ormai da anni, è il confronto, il dialogo rispetto a come vorremmo che fosse il luogo in cui viviamo, su cosa veramente serve e come fare per raggiungere gli obbiettivi.

Per questo proporremo sulla pagina dei sondaggi con relative discussioni in merito ad argomenti che stanno più a cuore a tutti noi ed insieme inizieremo a ragionare su ciò che si vorrebbe/potrebbe fare.

IL CONTRIBUTO DI TUTTI E' INDISPENSABILE oltre che gradito.

Per questo vi chiediamo di scrivere quali problematiche secondo voi sono più urgenti da affrontare nel nostro paese.

Che nessuno si tiri indietro perchè qui è...#tuttanatastoria.

E le proposte dei cittadini non sono mancate: parcheggi, spiagge, verde pubblico, decoro urbano, lavoro stagionale, attività invernali sono tra i temi più segnalati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105611109

Politica

Maiori, convocato il Consiglio Comunale per il 29 aprile: in aula anche il nuovo regolamento per i referendum cittadini

È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...