Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaUna nuova scuola per Maiori: progetto plesso via De Jusola inserito nel piano triennale delle opere pubbliche

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, scuola

Una nuova scuola per Maiori: progetto plesso via De Jusola inserito nel piano triennale delle opere pubbliche

Maiori avrà una nuova scuola. Lo scorso giovedì 7 novembre in Consiglio Comunale è stato discusso l’argomento scuola al punto 3 nell’Ordine del giorno, denominato “Programma triennale oo.pp 2019/2021 - Modifica e integrazione”

Inserito da (Maria Abate), sabato 9 novembre 2019 10:47:37

Maiori avrà una nuova scuola. Lo scorso giovedì 7 novembre in Consiglio Comunale è stato discusso l'argomento scuola al punto 3 nell'Ordine del giorno, denominato "Programma triennale oo.pp 2019/2021 - Modifica e integrazione".

Dopo il fallimento del progetto che prevedeva la demolizione e ricostruzione del complesso scolastico di Via de Jusola con apporto di capitali privati e box auto interrati, con deliberazione di giunta regionale numero 102 del 19.03.2019, la Regione Campania aveva approvato il progetto di recuperare il 65% circa della vecchia scuola elementare per l'edificazione di un moderno complesso.

Giovedì il progetto è stato inserito nel piano triennale delle opere pubbliche per poter dare inizio all'iter. Prevede l'abbattimento soltanto del palazzo in cui ora risiede la Croce Rossa, che sarà ricostruito e ospiterà le scuole elementari e medie, mentre gli ambienti adibiti a mensa, palestra e scuola materna non saranno abbattuti totalmente, ma adeguati sismicamente. Al centro sarà innalzata una "Torre Scola" che ospiterà ambienti per mostre ed eventi e prevedrà alcuni posti auto per fruitori e ospiti della scuola, in linea con l'asse tematico del POC 2014-2020, linea strategica "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura".

I lavori richiederanno un investimento di 4.700.000 euro, una cifra superiore al finanziamento di 4 milioni e 650 mila euro che il Comune di Maiori ha ottenuto di recente dalla Regione Campania. Per questo, i dubbi delle opposizioni hanno già iniziato a smuovere l'opinione pubblica. Quando, lo scorso luglio, fu presentato il progetto, si pensò di destinare 3.500.000 euro per il progetto della scuola e i restanti 1.150.000 euro per l'efficientamento energetico di Palazzo Stella Maris. Dall'incontro di giovedì è emerso non solo un investimento maggiore rispetto ai fondi messi a disposizione dalla Regione, ma non si è parlato dello Stella Maris, fa notare Nicola Mammato, ex presidente del comitato ormai sciolto "No box auto sotto l'edificio scolastico di Via De Jusola".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101622104

Politica

Maiori, Della Pace denuncia irregolarità nelle concessioni demaniali: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni...

Nuovo regolamento Referendum, Elvira D’Amato (Maiori di nuovo): «Abbiamo scelto la politica delle scelte, non della protesta sterile»

Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi. Un passaggio...

Vie del mare, Capone annuncia: «Nuovo approdo per Maiori. La soluzione è già al vaglio degli uffici comunali»

Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...

Maiori, convocato il Consiglio Comunale per il 29 aprile: in aula anche il nuovo regolamento per i referendum cittadini

È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....