Tu sei qui: PoliticaVia libera a 1,9 miliardi per la Campania: 81 nuovi interventi tra cui anche il risanamento dei corpi idrici di Maiori e Minori
Inserito da (Admin), domenica 4 agosto 2024 17:24:13
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha dato il via libera all'assegnazione di 1,9 miliardi di euro del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 alla Campania. L'annuncio è stato fatto lo scorso 1 agosto dal ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. "Stiamo lavorando per chiudere l'Accordo per la Coesione con la Regione" ha dichiarato il ministro, "ma il Governo ha oggi il dovere di accelerare l'assegnazione delle risorse nazionali per la coesione al finanziamento di progetti strategici e di pronta cantierabilità."
L'approvazione del Cipess permetterà l'avvio di 81 progetti che interesseranno settori chiave come l'ambiente, le infrastrutture e la cultura. Sul fronte ambientale, è previsto il risanamento dei corpi idrici nei comuni di Maiori e Minori in Costiera Amalfitana, il potenziamento dell'impiantistica regionale per la gestione dei rifiuti, inclusa la rimozione delle ecoballe, una questione critica su cui pende una procedura di infrazione europea ai danni dell'Italia.
In termini di infrastrutture, i finanziamenti consentiranno il potenziamento del sistema trasportistico regionale. Tra i progetti spiccano la prosecuzione delle tratte della metropolitana di Napoli, la costruzione della fondovalle che collegherà il Vallo di Lauro all'A30, il completamento dell'asse inter-quartiere tra l'area stadio rione Libertà e viale Mellusi a Benevento, l'ammodernamento della funicolare di Montevergine e la sistemazione delle aree a monte e a valle.
Il settore culturale vedrà interventi significativi in siti storici e culturali come l'Albergo dei Poveri a Napoli, il rione Terra a Pozzuoli, il Museo Egizio di Benevento, l'Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere e la Reggia di Carditello.
Un altro importante aspetto della delibera Cipess riguarda il risanamento e la riqualificazione dell'area di Bagnoli-Coroglio. Il governo ha perfezionato l'iter di assegnazione di 1,2 miliardi di euro per gli interventi inclusi nel Protocollo d'intesa sottoscritto il 15 luglio scorso tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in qualità di Commissario straordinario per Bagnoli.
Parallelamente, il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, ha rimarcato in un comunicato stampa inviato oggi lo stanziamento di 33,4 milioni di euro per il risanamento, la manutenzione e la tutela delle risorse idriche nella provincia di Salerno. "Grazie allo sblocco di questi fondi del FSC 2021-2027" ha dichiarato Iannone, "sarà possibile effettuare importanti interventi sul territorio per aumentare la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture idriche e quindi la qualità delle acque per i cittadini." Gli interventi previsti includono il risanamento dei corpi idrici nei comuni di Maiori e Minori, lavori nell'Area Dragone e Bussento, la manutenzione straordinaria dell'acquedotto di Campagna e la realizzazione di lavori sul collettore depuratore e sulla rete fognaria di Contursi Terme.
Con queste misure, il Governo intende accelerare l'attuazione di interventi fondamentali per i cittadini e le imprese campane, mettendo in campo tutte le iniziative necessarie per il rilancio del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103325105
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...