Tu sei qui: Salute e BenessereCaco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista
Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 12:29:29
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero e proprio scrigno di benessere.
Con appena 65 calorie per 100 grammi, offre un'ottima quantità di vitamina A (237 mg) e vitamina C (23 mg), oltre a fibre e potassio. Le ricerche più recenti ne confermano le proprietà lassative naturali e il contributo alla regolarità intestinale, ma anche un ruolo importante nella protezione del cuore: i polifenoli e i carotenoidi in esso contenuti aiutano infatti a contrastare lo stress ossidativo e a ridurre il rischio di aterosclerosi.
Il caco è considerato anche un alleato della vista e della pelle grazie al beta-carotene e alla luteina, che sostengono la funzione visiva e contrastano l'invecchiamento cutaneo. Alcuni studi lo paragonano alla mela per i benefici sul profilo lipidico, con un'azione positiva nel controllo del colesterolo e della glicemia.
Delicato e nutriente, il caco si inserisce bene nelle diete stagionali, purché consumato al giusto grado di maturazione. Dolce, morbido e ricco di energia naturale, resta un frutto che non solo conquista il palato, ma regala al corpo preziosi effetti protettivi e vitalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10221106
MAIORI - Un'estate più sicura per cittadini e turisti grazie agli interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale, che ha attivato un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completato la consegna di nuovi defibrillatori alle attività commerciali del territorio. Un investimento...
Il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori ha ospitato una conferenza dal tema "Mangiare bene per vivere meglio. La nutrizione nella terza età", organizzata dal consiglio direttivo sotto la presidenza di Vincenzo Mammato. L'incontro, rivolto agli iscritti del centro, ha avuto come relatrice la...
Domenica 16 Marzo, il porto turistico di Maiori si trasformerà in un centro di salute e conoscenza dedicato ai più giovani, ospitando la "Domenica Distrettuale della Salute" organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Distretto Rotary 2101 e...
Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative....
Nel Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno, è attivo il Servizio di Psicologia di Base, un'iniziativa che offre supporto gratuito a chiunque stia vivendo momenti di difficoltà emotiva o psicologica. In Costiera Amalfitana, il servizio, rivolto a persone di tutte le età, sarà espletato a Castiglione...