Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus, le rassicurazioni del Sindaco di Maiori ai cittadini: «Tutto sotto controllo» /VIDEO

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Maiori, coronavirus, Con il Sindaco senza Filtri

Coronavirus, le rassicurazioni del Sindaco di Maiori ai cittadini: «Tutto sotto controllo» /VIDEO

«Scongiuriamo quest’evenienza, ma siamo pronti ad affrontarla». Ha risposto così il sindaco di Maiori Antonio Capone alla domanda che gli abbiamo posto, giovedì scorso, in merito all’eventualità di un contagio in Costiera Amalfitana e ai conseguenti provvedimenti

Inserito da (Maria Abate), sabato 14 marzo 2020 16:40:37

«Scongiuriamo quest'evenienza, ma siamo pronti ad affrontarla». Ha risposto così il sindaco di Maiori Antonio Capone alla domanda che gli abbiamo posto, giovedì scorso, in merito all'eventualità di un contagio in Costiera Amalfitana e ai conseguenti provvedimenti predisposti dalla sua Amministrazione.

«Abbiamo riunito il COC (Centro Operativo Comunale) e strutturato la rete degli interventi, a partire dal 118 a tutte le strutture preposte all'individuazione della filiera dei contatti avuti dall'eventuale paziente e le successive misure da mettere in campo in relazione ai protocolli stabiliti», ha spiegato.

«Chi dovesse presentare sintomi riconducibili al coronavirus, deve rimanere a casa e chiamare il medico curante o la guardia medica, i numeri del Dipartimento ASL territoriale (come indicato negli avvisi) e, solo in caso di emergenza, il 118; eventualmente potrà contattare anche il comando vigili o la mia persona, sempre attiva e disponibile», ha raccomandato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105614101