Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Salute e BenessereFico, dolce alleato naturale contro stitichezza e affaticamento

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Il frutto mediterraneo che sostiene digestione e cuore

Fico, dolce alleato naturale contro stitichezza e affaticamento

Ricco di zuccheri naturali, sali minerali e vitamine, il fico è un frutto ad alto valore nutrizionale. Favorisce la digestione, aiuta a regolare la pressione e sostiene l’organismo nei periodi di stanchezza

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 11:13:23

Il fico è uno dei frutti simbolo del Mediterraneo, apprezzato fin dall'antichità per la sua dolcezza e per le virtù terapeutiche. Alla base delle sue qualità c'è un ricco contenuto di zuccheri facilmente assimilabili, vitamine A, B e C e sali minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio, che lo rendono un alimento prezioso per chi ha bisogno di energia e vitalità.

La sua polpa mucillaginosa e i piccoli semi racchiusi al suo interno favoriscono la digestione e svolgono un'azione lassativa naturale, utile contro stitichezza, gastrite e colite. Non a caso la tradizione popolare lo considera un rimedio efficace per la salute dell'intestino, mentre la moderna nutrizione ne conferma l'apporto benefico come frutto altamente digeribile e bilanciato.

Il fico agisce anche a livello del sistema cardiovascolare: il potassio aiuta a regolare la pressione sanguigna e a proteggere il cuore, mentre le fibre contribuiscono a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo. Studi recenti hanno inoltre evidenziato proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che lo rendono un alleato contro l'invecchiamento cellulare e lo stress ossidativo.

Oltre al consumo fresco, il fico può essere impiegato in semplici rimedi casalinghi: cotto in poca acqua diventa uno sciroppo naturale utile contro tosse e mal di gola, grazie all'azione emolliente ed espettorante che lo caratterizza. Non mancano neppure gli impieghi esterni: applicato caldo su foruncoli accelera la maturazione, posto sotto gli occhi attenua le occhiaie, e usato sulle gengive infiammate ne facilita la guarigione.

Consumato con moderazione, da tre a cinque frutti al giorno, il fico resta dunque un piccolo scrigno di dolcezza e benessere, capace di unire il piacere del gusto ai benefici per la salute.

 

Foto Fabio Fusco Positano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10353108