Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Salute e BenessereFragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Il rosso che fa bene: bontà che sostiene il cuore e la mente

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Piccole ma potentissime, le fragole racchiudono antiossidanti, vitamine e fibre che proteggono il cuore, favoriscono la memoria, regolano la pressione e nutrono l’intestino: la scelta perfetta per il benessere quotidiano

Inserito da (Admin), domenica 24 agosto 2025 08:46:32

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni al giorno, equivalenti a circa 26 g di fragole liofilizzate, possono accelerare il tempo di elaborazione cognitiva, abbassare la pressione sistolica e accrescere il potere antiossidante nel sangue.

Sul fronte del cuore, il loro contributo è ormai ben documentato: grazie a polifenoli, antociani e fibre, un consumo regolare aiuta a ridurre colesterolo LDL e trigliceridi, migliorando la salute vascolare e abbassando il rischio di infarto e ictus.

Ma non finisce qui: le fragole reggono anche la difesa contro il decadimento cognitivo. Un consumo costante, due porzioni a settimana, è associato a un rallentamento del declino mentale, mentre altre prove indicano una diminuzione del rischio di Alzheimer fino al 34 %.

Il loro potere nutritivo non trascura il metabolismo: aiutano a equilibrare zuccheri e insulina, riducendo la resistenza insulinica e proteggendo da diabete e persino dalla steatosi epatica (fegato grasso).

E sono un toccasana anche per l’intestino: le fibre e i composti fenolici agiscono come prebiotici, favorendo la crescita di batteri utili e un microbiota in equilibrio. Senza dimenticare l’effetto anti-infiammatorio, utile anche nella gestione di condizioni croniche, grazie agli antiossidanti naturali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10853109