Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, 21 settembre Giornata di Donazione del Sangue con AVIS
Inserito da (Admin), lunedì 2 settembre 2024 21:11:06
Il prossimo sabato 21 settembre, dalle 8 alle 10:30, la comunità di Maiori è invitata a partecipare alla giornata di donazione del sangue organizzata dall'AVIS Comunale di Salerno. L'evento si terrà presso la sede della Protezione Civile di Maiori, al Corso Reginna.
Donare il sangue è un gesto di grande altruismo che può fare la differenza nella vita di chi ne ha bisogno. Per partecipare, è necessario prenotarsi chiamando il numero 3356574781. Durante la donazione, sarà obbligatorio presentare un documento di identità e il codice fiscale. I risultati degli esami effettuati durante la donazione saranno poi inviati via e-mail ai donatori.
La donazione è aperta a persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Per coloro che donano per la prima volta, l'età massima è di 60 anni. È inoltre necessario avere un peso non inferiore ai 50 kg. Le donne possono donare ogni 180 giorni, mentre gli uomini ogni 90 giorni, per garantire la sicurezza e la salute dei donatori.
Come prepararsi alla donazione?
Prima di donare sangue, è importante seguire alcune semplici regole per assicurarsi che la donazione avvenga nelle migliori condizioni possibili:
Alimentazione: È consigliabile fare una colazione leggera, evitando cibi grassi o pesanti. Ideale sarebbe consumare un tè o un succo di frutta con qualche fetta biscottata.
Idratazione: Bere molta acqua prima della donazione aiuta a mantenere un buon volume sanguigno e facilita la raccolta del sangue.
Riposo: Assicurarsi di aver dormito a sufficienza la notte precedente, almeno 7-8 ore, per evitare affaticamento durante la donazione.
No alcool o farmaci: Evitare di consumare alcolici nelle 24 ore precedenti la donazione e non assumere farmaci antinfiammatori o aspirina nelle 48 ore precedenti.
Attività fisica: Evitare attività fisica intensa nelle ore precedenti la donazione.
Ogni donazione di sangue può salvare fino a tre vite. Il sangue donato è fondamentale per le trasfusioni, interventi chirurgici, trattamenti oncologici e emergenze. La solidarietà dimostrata dai donatori rappresenta un pilastro insostituibile per il sistema sanitario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109829106
Il fico è uno dei frutti simbolo del Mediterraneo, apprezzato fin dall'antichità per la sua dolcezza e per le virtù terapeutiche. Alla base delle sue qualità c'è un ricco contenuto di zuccheri facilmente assimilabili, vitamine A, B e C e sali minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
MAIORI - Un'estate più sicura per cittadini e turisti grazie agli interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale, che ha attivato un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completato la consegna di nuovi defibrillatori alle attività commerciali del territorio. Un investimento...
Il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori ha ospitato una conferenza dal tema "Mangiare bene per vivere meglio. La nutrizione nella terza età", organizzata dal consiglio direttivo sotto la presidenza di Vincenzo Mammato. L'incontro, rivolto agli iscritti del centro, ha avuto come relatrice la...