Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori rafforza la rete dei servizi sanitari per l'estate: primo soccorso a Erchie e nuovi defibrillatori sul territorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 13:54:51
MAIORI - Un'estate più sicura per cittadini e turisti grazie agli interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale, che ha attivato un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completato la consegna di nuovi defibrillatori alle attività commerciali del territorio.
Un investimento concreto in prevenzione e assistenza, realizzato con il sostegno economico del Comune, in convenzione con l'Asl Salerno e con il supporto operativo della Croce Rossa Italiana - Comitato Costa d'Amalfi.
Sulla spiaggia di Erchie, la frazione più distante dal centro cittadino, è ora attivo un punto di assistenza sanitaria presidiato ogni giorno da un infermiere, operativo dalle 10.00 alle 18.00, anche nei weekend, fino al termine della stagione estiva. Il servizio è ospitato in un gazebo nei pressi dell'arenile e potrà contare, in caso di necessità, sul supporto della moto medica con medico e autista a bordo, stanziata a Maiori per garantire un intervento rapido anche in condizioni di traffico critico.
Nel frattempo, si è completata anche la consegna di cinque nuovi defibrillatori a noleggio distribuiti in punti strategici del territorio comunale, accessibili e frequentati. I dispositivi saranno attivi fino al 31 ottobre e vanno ad aggiungersi ai sei già presenti tutto l'anno, a rafforzare la rete cittadina di cardioprotezione.
«Investire nella sicurezza della popolazione e dei visitatori è per noi una priorità assoluta, in particolare perché ci troviamo in un territorio che ha un punto di primo soccorso a Castiglione, ma lontano dai grandi poli ospedalieri - ha dichiarato il sindaco Antonio Capone -. Il presidio sanitario a Erchie rappresenta una risorsa importante per una località spesso affollata ma distante, mentre la presenza capillare dei defibrillatori, ora potenziata, costituisce una vera rete salvavita».
Il primo cittadino ha rivolto un ringraziamento particolare alla Polizia Locale di Maiori, che ha curato la distribuzione dei dispositivi sul territorio.
I nuovi defibrillatori (operativi fino al 31 ottobre 2025):
I defibrillatori attivi tutto l'anno:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10221101
Il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori ha ospitato una conferenza dal tema "Mangiare bene per vivere meglio. La nutrizione nella terza età", organizzata dal consiglio direttivo sotto la presidenza di Vincenzo Mammato. L'incontro, rivolto agli iscritti del centro, ha avuto come relatrice la...
Domenica 16 Marzo, il porto turistico di Maiori si trasformerà in un centro di salute e conoscenza dedicato ai più giovani, ospitando la "Domenica Distrettuale della Salute" organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Distretto Rotary 2101 e...
Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative....
Nel Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno, è attivo il Servizio di Psicologia di Base, un'iniziativa che offre supporto gratuito a chiunque stia vivendo momenti di difficoltà emotiva o psicologica. In Costiera Amalfitana, il servizio, rivolto a persone di tutte le età, sarà espletato a Castiglione...
Maiori si mobilita per la salute delle donne grazie a una lodevole iniziativa promossa dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana, dal Rotary Club Costiera Amalfitana, dall'associazione Amiche di Agata e dal Comune di Maiori. Dal novembre 2024 fino a maggio 2025, la Costiera sarà teatro di una campagna...