Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, Rosa D'Uva tra le prime infermiere professionali della Costa d'Amalfi ad essere vaccinata /Foto
Inserito da (Admin), mercoledì 6 gennaio 2021 20:49:23
di Massimiliano D'Uva
Classe 1975, nata proprio nel giorno di Natale per la gioia della nonna e di tutte le infermiere di turno alla Clinica Tortorella di Salerno, Rosa D'Uva è stata tra le prime infermiere professionali della Costa d'Amalfi ad essere vaccinata.
La prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech le è stata somministrata lo scorso 4 gennaio, come documenta la foto pubblicata sulla sua stessa bacheca social.
Rosa, sorella minore del nostro IT Manager Massimiliano D'Uva, ha seguito le orme della nonna paterna, diplomandosi infermiera professionale nel 1994 e, dopo alcuni anni, entrando di ruolo all'ospedale San Giovanni di Roma per poi essere trasferita all'ospedale Costa d'Amalfi di Castiglione e oggi presso il San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, dove presta servizio in sala operatoria.
Per la seconda dose, con la quale otterrà l'immunità dal Covid-19, dovrà aspettare il 25 gennaio. Tra le curiosità che ci ha raccontato, abbiamo appreso che la seconda dose del vaccino è una fiala identica nel contenuto alla prima e viene somministrata 3 settimane dopo la prima.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102423106
Il fico è uno dei frutti simbolo del Mediterraneo, apprezzato fin dall'antichità per la sua dolcezza e per le virtù terapeutiche. Alla base delle sue qualità c'è un ricco contenuto di zuccheri facilmente assimilabili, vitamine A, B e C e sali minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
MAIORI - Un'estate più sicura per cittadini e turisti grazie agli interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale, che ha attivato un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completato la consegna di nuovi defibrillatori alle attività commerciali del territorio. Un investimento...
Il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori ha ospitato una conferenza dal tema "Mangiare bene per vivere meglio. La nutrizione nella terza età", organizzata dal consiglio direttivo sotto la presidenza di Vincenzo Mammato. L'incontro, rivolto agli iscritti del centro, ha avuto come relatrice la...