Tu sei qui: Salute e BenesserePrenota visita all’ASL di Maiori e la ottiene tra sette mesi: sanità ingolfata in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 agosto 2023 10:59:06
Sette mesi per una visita di controllo nell'ambulatorio dell'ASL di Maiori.
Oggi, 9 agosto 2023, a un residente, è stata prenotata una visita endocrinologica per l'11 marzo 2024.
La cosa non sorprende più di tanto: proprio lo scorso luglio, dal "Monitoraggio dei Lea attraverso il nuovo Sistema di garanzia" pubblicato dal Ministero della Salute, si evince come la Campania sia una "regione inadempiente" per i Livelli essenziali di assistenza (LEA), ovvero delle prestazioni sanitarie che le Regioni devono garantire gratuitamente o previo il pagamento del ticket.
Con decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 in materia di proroga dei termini legislativi, il governo ha previsto che le regioni che non abbiano ancora azzerato le liste potranno continuare ad avvalersi di specifiche misure di finanziamento per proseguire le attività di recupero.
Nel caso della Campania, che ha utilizzato meno del 50 per cento del finanziamento e recuperato meno del 50 per cento delle prestazioni, ha spiegato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, la Regione si è impegnata «ad una puntuale attività di ricognizione volta a rilevare la concreta capacità operativa delle aziende di procedere entro il termine del 31 dicembre 2023 al recupero delle liste di attesa sulla base di quanto previsto dagli specifici provvedimenti regionali (da ultima DGRC 209/2022) e conseguentemente stimare per l'esercizio 2023 gli utilizzi delle somme assegnate negli esercizi 2021,2022 e non ancora impiegate al 31 dicembre 2022».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108135109
Di Anna De Martino Ciao, sono Anna De Martino e non ho mai amato presentarmi attraverso l'elenco di titoli di studio, preferisco piuttosto raccontarvi qualcosa di me. Da sempre ho avuto due grandi passioni: il ballo e le storie di vita. La prima mi ha portata a prendere lezioni di danza, la seconda a...
Ci sono realtà come la provincia di Salerno, fra le più estese in Italia, dove esistono obiettivi e difficoltà nel garantire cure adeguate sull'intero territorio. Un problema che, soprattutto, per i pazienti oncologici che hanno bisogno di lunghe e complesse cure, ha la necessità di essere affrontato...
Dopo tanti anni di lavoro al servizio della comunità maiorese, il dottor Giuseppe Fusco ha raggiunto il meritato traguardo della pensione. Da domani, 18 luglio, entra in servizio il nuovo Pediatra, Dott. Salvatore Cringoli. Al fine di ridurre al minimo i disagi all'utenza e per permetterne un rapido...
Nove defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) sono stati dislocati sul territorio di Maiori per la sicurezza di residenti e turisti. Quattro, di proprietà del Comune di Maiori, saranno attivi tutto l'anno, mentre gli altri (a noleggio) saranno presenti in diverse attività ricettive fino al 30 ottobre...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.