Tu sei qui: Storia e StorieCiak in Costa d'Amalfi per la serie TV "Vincenzo Malinconico" ispirata ai romanzi di Diego De Silva /FOTO
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 maggio 2021 08:49:18
I romanzi su Vincenzo Malinconico diventeranno una serie TV. Salerno, grazie anche alla collaborazione della Film Commission Regione Campania, è stata scelta come uno dei set principali per girare questa fiction che andrà in onda sulla Rai. Ma ieri, 24 maggio, alcune scene sono state girate a Maiori, tra il nastro di asfalto che da Capo d'Orso arriva alla Torre Normanna, scelta anche come location per alcuni ciak. La troupe, formata da una ventina di persone tra attori e tecnici, si è servita di una Mini Cooper Cabrio nera.
Si tratta dell'adattamento seriale dei romanzi scritti da Diego De Silva, lo scrittore divenuto celebre proprio per le vicende dell'avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le sue giornate. Il progetto, per Rai Fiction, ha quale protagonista l'attore Massimiliano Gallo.
La casa di produzione, "Viola Film", cercò, a inizio mese, figurazioni tra i residenti nel Comune di Cetara di età compresa tra 18-80 anni.
Non è ancora nota la data di messa in onda, ma la fiction sarà sicuramente nella prossima stagione tv 2021/2022, articolata in almeno 5 episodi, o forse anche 8.
Il cast della fiction è composto oltre che da Massimiliano Gallo nel ruolo del protagonista, da Teresa Saponangelo, vista anche in Vivi e lascia vivere, Ana Caterina Morariu, vista anche in Squadra Antimafia, Massimo Reale presente anche in Rocco Schiavone, Denise Capezza vista in Baby, e Simone Gandolfo, visto anche in Che Dio ci aiuti e Doc - Nelle tue mani.
La regia invece è affidata a Vincenzo Angelini, che per la TV ha già diretto "Gli orologi del diavolo" con Beppe Fiorello.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103428103
Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
di Massimiliano D'Uva "Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!" E' la prima cosa...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...