Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieCompie 30 anni il Prepese sott'acqua di Enzo Mammato /Foto /Video
Scritto da (Admin), sabato 26 dicembre 2020 18:34:56
Ultimo aggiornamento sabato 26 dicembre 2020 21:33:24
A Maiori Enzo Mammato, l'agente in quiescenza della locale stazione di Polizia Municipale, è un'istituzione e quando si parla di "Presepio Napoletano" è uno dei punti di riferimento per quanti coltivano questa passione.
Realizzare presepi e ricercare le storie dietro gli artisti della Costa d'Amalfi sono le due passioni che, ora in pensione, Enzo coltiva con maggiore assiduità.
L'idea di questo presepe venne fuori dopo una notte insonne, avendo deciso di inserire un acquario, davanti alla natività. Dall'alto non si vedeva nulla, così decise realizzare un'apertura anche orizzontalmente, in modo di poter vedere la parte interna del presepe. Successivamente ebbe l'idea di porre un'altra natività sotto l'acquario. Il risultato finale è un bambin Gesù che benedice i bambini, e tutti coloro che lo guardano in ginocchio, mentre invece resta indifferente (con gli occhi chiusi, ndr) a chi lo guarda dall'alto verso il basso.
Il presepe fu esposto per la prima volta nel ristorante "Al Caminetto" di Casale Monferrato, in Provincia di Alessandria, nel lontano 1990. «Ogni anno raccoglievo danaro che poi davo in beneficenza: agli amici dei lebbrosi di Raul Follereau, all'ANFAS di Casale Monferrato, una volta raccogliemmo 860mila lire, una cifra considerevole per l'epoca.»
Dopo 30 anni il presepe, con due natività, ha conservato intatta la sua bellezza e, da questo Natale, Enzo ha aggiunto la "Mensa Francescana" con tanto di Padre Pio che benedice la tavola a cui siedono persone di ogni etnia e razza ma con una sedia vuota, a rappresentare le vittime del Covid-19 che purtroppo ci hanno lasciato prematuramente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Durante il periodo che stiamo vivendo tutte le ricorrenze importanti stanno assumendo un significato simbolico che ricorderemo per sempre. Le Nozze d'Argento sono un traguardo importante nella vita di una coppia, il momento in cui si guarda indietro al cammino fatto insieme tracciano un primo bilancio...
Circondata dall'amore immenso della sua famiglia è tornata alla casa del Padre Giuseppina Di Martino (Giuseppin e vicc'). Giuseppina è stata una donna infaticabile, stimata e amata dall'intera comunità si è distinta come madre e moglie amorevole. A darne il triste annuncio il marito Alfonso Santelia,...
Una fine quella del 2020 che attendono tutti con ansia e con la speranza che il 2021 sia più bello di quest'anno funesto che si appresta a chiudersi. Ad augurarci un nuovo anno prospero di gioia è l'agente in quiescenza della locale stazione di Polizia Municipale, Enzo Mammato, con un suo componimento....
È iniziata una giornata simbolicamente importante per la lotta al Covid-19. Con l'arrivo presso il punto di smistamento dell'Ospedale del Mare delle prime dosi (720 in tutto) destinate alla Campania, è partita la campagna vaccinale (Pfizer/BioNTech), il "V-Day", nella nostra regione. Entro poche ore,...