Tu sei qui: Storia e StorieLutto a Maiori per la scomparsa di Umberto Civale, aveva 83 anni
Inserito da (Admin), domenica 12 settembre 2021 10:34:42
Dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia si è spento serenamente Umberto Civale, aveva 83 anni.
Amato e rispettato da tutti a Maiori, il suo sorriso e la sua giovialità mancheranno a quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo ed apprezzare le sue doti umane. Sempre disponibile, riusciva a trasmettere positività anche in un semplice e cordiale saluto di buon giorno.
Toccante il ricordo di Valentina Amato rivolto agli amati figli di Umberto: «Non ci sono parole che possano alleviare il dolore, lo so! Prego per la sua anima perché il vostro papà era una persona gentile, buona, educata....un uomo d' altri tempi. Sono profondamente addolorata per questa notizia ...rimarrà sempre nel mio cuore ricordandolo nelle sue belle passeggiate pomeridiane con il suo salutarmi calorosamente con la mano. Sentite condoglianze a voi tutti in famiglia.»
A darne il triste annuncio i figli Maria, Rosina e Filippo, i generi, la nuora, il fratello, la sorella, i cognati, i nipoti e i parenti tutti.
Proprio i suoi amati nipoti Antonio, Simone, Luca, Claudio, Andrea, Federico e Riccardo hanno voluto omaggiare il nonno con un affettuoso messaggio di cordoglio: «Caro Nonno Umberto, grazie per l'affetto, i consigli e tutto l'amore che ci hano donato da quando siamo nati. Eri tutto per noi e noi unici e tutto per te»
I funerali si svolgeranno oggi, domenica 12 settembre 2021, alle ore 16.30 nella Colleggiata di Maiori dedicata a Santa Maria a Mare. Dopo il rito funebre la salma sarà cremata.
La redazione di Maiori News e Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia Civale formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101641101
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
di Massimiliano D'Uva "Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!" E' la prima cosa...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...
Il 10 marzo 1506 rappresenta una data fondamentale nella storia di Maiori. In quel giorno, per volontà di Papa Giulio II, la Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria a Mare, fu elevata al rango di Insigne Collegiata. Questo riconoscimento non solo accrebbe il prestigio religioso della cittadina costiera,...