Tu sei qui: Storia e StorieLutto ad Atrani: la Costa d'Amalfi piange Leonardo Frasca
Inserito da (Admin), sabato 3 ottobre 2020 08:21:44
La notizia è di quelle che non vorresti mai leggere. Alcuni post sono apparsi già nelle prime ore del mattino e la conferma è arrivata con l'articolo de Il Vescovado, Leonardo Frasca è morto.
Ricoverato in gravi condizioni all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona a Salerno, dopo improvviso malore, non ce l'ha fatta: aveva solo 57 anni.
Da poco diventato nonno, lascia la moglie Susanna e gli amati figli.
Leonardo ha trascorso la sua vita trasmettendo agli altri positività, sempre pronto ad elargire un consiglio accompagnato dalla dolcezza del sorriso che lo ha sempre contraddistinto. Pasticciere di tradizione, è stato fedele erede della storica pasticceria Vittoria, che fece grande la ricetta del pasticciotto atranese. Dopo aver lasciato il bar Vittoria di Atrani, aprì a Maiori l'omonima pasticceria Vittoria che gli regalò tante soddisfazioni e amici. Nel suo cammino c'è però chi ha approfittato della sua bontà e un consulente infedele lo costrinse alla chiusura della sua attività. Leonardo però non si è mai arreso alle avversità della vita, affrontandole sempre a testa alta, negli ultimi anni si era dedicato al mondo Ho.Re.Ca. raccogliendo quanto seminato durante la sua vita al servizio degli altri.
Leonardo lo immaginiamo adesso sereno, in paradiso, accolto in gloria dalla sua amata Mamma.
La redazione di MaioriNews e di Positano Notizie si stringono al dolore della famiglia Frasca formulando sentite condoglianze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106540100
Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
di Massimiliano D'Uva "Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!" E' la prima cosa...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...