Tu sei qui: Storia e StorieMaiori: chiude dopo 60 anni storico barber shop D'Uva
Inserito da (Admin), giovedì 19 dicembre 2013 11:26:52
Una bottega storica che si chiude è un pezzo di storia che se ne va, lasciando un vuoto talvolta incolmabile. Hanno voluto salutare il paese in grande stile Giovanni e Salvatore D'Uva, barbieri per 60 anni a Maiori: si sono affidati ad un manifesto in cui si congedano dalla clientela e da tutti quanti con il loro laboratorio aperto ci sono nati e si sono abituati, attraversando la parte alta di Corso Reginna, a vederli intenti nel loro quotidiano lavoro.
«Dopo 60 anni passati, insieme a mio fratello Salvatore, a radere barbe e tagliare chiome è giunto il momento del meritato riposo. Benchè la mano sia ancora affidabile e l'umore brioso, la negativa congiuntura economica e l'insostenibile prelievo fiscale impongono, ahimè, a noi veterani di appendere le forbici al chiodo». Così si apre il manifesto con cui viene data notizia alla cittadinanza dell'addio.
«Sembra ieri, eppure è passata una vita. Da giovani di bottega a titolari di negozio: pare un sogno. Quanta fatica, dedizione, sofferenza ma, al contempo, quanta passione, contentezza, soddisfazione. Sì - continuano i due fratelli - siamo soddisfatti, compiaciuti, gratificati per tutto quello che abbiamo realizzato e concretizzato».
Giovanni e Salvatore hanno voluto poi dire grazie «al Signore Iddio nel quale abbiamo sempre confidato, ed a Santa Maria a Mare e alla Madonna dell'Avvocata alle quali ci siamo incessantemente affidati».
Il comunicato prosegue, poi, con un ringraziamento ai clienti che sa tanto di un testamento professionale da lasciare ai giovani: «La nostra gratitudine e riconoscenza va, nondimeno, a tutti i nostri affezionati clienti della Costiera Amalfitana ed ancora a quanti nel bene e nel male ci hanno stimati e apprezzati, tanto sia sul piano lavorativo che su quello umano e personale: tali prerogative, ad oggi, costituiscono l'insegnamento e l'eredità morale che affidiamo ai nostri discendenti».
«Quantunque non immuni da miserie e debolezze umane - conclude il saluto ai Maioresi - in tutti questi anni passati al n° 138 di Largo Monastero abbiamo tentato di offrire il nostro piccolo contributo in favore di qualcosa di vero e di degno ed, alla fine, a prescindere dai risultati conseguiti, tanto sicuramente rappresenta in sé motivo di orgoglio e di felicità. Grazie!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10783104
di Maria Abate - Un'antica tradizione ancora attuale. Anticamente (ma qualcuno continua a farlo ancora oggi), per placare il mal tempo si accendeva una candela benedetta durante il rituale della Candelora, che avviene ogni 2 febbraio per ricordare la Presentazione di Gesù al Tempio e il rito della Purificazione...
Dopo 38 anni di servizio ininterrotto, dal 1° novembre 2023 Giuseppe Normanno ha appeso al chiodo l'elmetto e la divisa, entrando ufficialmente in pensione. Era il 20 agosto 1992 quando, con grande entusiasmo e dedizione, decide di intraprendere la carriera di Vigile del Fuoco: il suo percorso di formazione...
di Sigismondo Nastri - Sull'alluvione di Maiori, avvenuta nella notte tra il 25 e il 26 ottobre 1954, ripropongo qui, tratta da un mio articolo, pubblicato sul quotidiano "Il Tempo" del 24 ottobre 1974, la testimonianza dell'onorevole Francesco Amodio, che all'epoca di quella calamità era sindaco di...
Si è inaugurata ieri, 7 ottobre 2023, la mostra fotografica "Schegge di Memoria", organizzata dall'Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana, con il patrocinio del Comune di Maiori. Nell'ottantesimo anniversario dello sbarco anglo-americano sulle coste salernitane avvenuto il 9 settembre 1943, Maiori,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.