Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, pubblicato il libro per bambini di Bonny D’Amato: si intitola “Impariamo a contare insieme”
Scritto da (Maria Abate), giovedì 13 gennaio 2022 10:14:16
Ultimo aggiornamento giovedì 13 gennaio 2022 10:14:16
Un libro pensato per aiutare i bambini ad avere un primo approccio con i numeri, grazie a disegni, figure da colorare ed esercizi guidati per imparare a scriverli.
Si intitola "Impariamo a contare insieme" ed è il libro realizzato dalla giovane Bonny D'Amato di Maiori.
Il libro era nato inizialmente solo come un progetto da parte del professor Giovanni Quaranta dell'Università degli Studi di Siena, dove Bonny studia.
«L'idea iniziale - ci racconta - era quella di dedicare dei disegni ai dodici mesi dell'anno. Dopo un po' di tempo, abbiamo pensato che questo progetto potesse essere più utile, se non più carino, abbinato ai numeri. Trovata l'idea su cui fondare il libro, abbiamo deciso i colori da abbinare ad ogni mese e che fossero comunque colori che avrebbero attratto i bambini a cui ci rivolgiamo; quindi un target di clienti ben selezionato».
Un progetto che ha coinvolto anche la famiglia: sua madre Riposa Del Pezzo, per tutte le vacanze estive, ogni sera ha dato il suo prezioso aiuto soprattutto nell'abbinamento dei colori o di argomenti che potessero risultare più interessanti, come ad esempio dedicare il mese di maggio alla Costiera ed ai suoi limoni.
«Trovati colori ed argomenti, sono iniziati i primi disegni. Completati questi ultimi, abbiamo trasformato i disegni cartacei in formato elettronico. Andando avanti, ci siamo accorti di poter migliorare e dare un valore aggiunto a questi personaggi, trasformandoli in personaggi che "parlavano", inserendo le nuvolette con i pensieri dei protagonisti», spiega Bonny.
E così, il personaggio principale del libro è diventato uno scienziato pasticcione che è presente in quasi tutti i mesi con la speranza di far sorridere sia il bambino che l'adulto.
Il libro, rivolto ai bambini dai 5 ai 9 anni, contiene alcuni esercizi per imparare a leggere e a scrivere i numeri e ad eseguire semplici conti; in ogni mese ci sono dei disegni da colorare.
Prima della pubblicazione del libro, un maestro di Roma, Pasquale Lo Curcio, che segue alunni affetti da DSA, ha ritenuto che tale libro possa essere usato anche per aiutare questi ragazzi.
«Il nostro scopo iniziale non era questo, ma sapere che un nostro lavoro possa essere di aiuto anche per quest'ultimi ci ha reso estremamente felici», conclude Bonny con un sorriso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10659100
di Sigismondo Nastri Era il 27 giugno 1988. Festa patronale ad Amalfi. A trentaquattro anni di distanza ricordo ancora, nitidamente, quella brutta storia che sconvolse la vita degli abitanti di Maiori: il crollo di un'ala del palazzo D'Amato, al corso Reginna, che provocò sei vittime innocenti tra gli...
La comunione della figlia Pia e la Torre Normanna di Maiori hanno riunito Mario Balotelli e Raffaela Fico. Il calciatore e la showgirl si sono dati appuntamento nella Divina dopo la cerimonia celebrata nella chiesa di Casalnuovo a Napoli. Una giornata di allegria e sorrisi, con Balotelli e la Fico che...
Carlo Cracco è in Costiera Amalfitana. Uno dei cuochi italiani più famosi a livello internazionale, noto al grande pubblico per la sua partecipazione al talent show culinario di grande successo Masterchef Italia, è ospite da almeno cinque giorni a "La Torre della Limonaia" di Maiori, la stessa villa...
Un sabato sera a Maiori per Massimiliano Rossi. L'attore italiano, diventato famoso per il ruolo di Zecchinetta nella prima stagione di Gomorra, si è concesso una tappa di gusto presso il Ristorante Masaniello di Maiori. Coccolato dai fratelli Vincenzo e Pasquale Cerchia, Rossi ha gustato i migliori...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.