Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, raccolta fondi in memoria della Professoressa Rosa Della Pietra: i ringraziamenti dei familiari
Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 09:33:46
La famiglia della Professoressa Rosa (Rosetta) Della Pietra e l'associazione Volontariato Vincenziano di Maiori desiderano ringraziare quanti hanno aderito all'iniziativa di raccolta fondi "Il fiore che non appassisce" in suffragio della ex docente di francese delle Scuole Media di Maiori.
La somma raccolta, pari a poco più di 1.000 euro, sarà destinata al supporto di due famiglie indigenti di Maiori.
L'Associazione Volontariato Vincenziano, nell'ambito del quale la "signora Rosetta" ha svolto opera di volontariato in qualità di Dama della Carità per circa 35 anni, intercetta le necessità di famiglie a cui destinare aiuti economici, beni alimentari e presidi sanitari donati dai cittadini che supportano l'associazione.
Per maggiori informazioni è possibile contattare le volontarie Vincenziano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103929105
di Sigismondo Nastri Lo sbarco delle truppe anglo-americane, a Maiori, avvenne alle prime luci dell'alba, il 9 settembre 1943, preceduto, alle due di notte, dal lancio di paracadutisti. All'improvviso lo specchio d'acqua antistante la spiaggia fu invaso da una moltitudine di mezzi anfibi, che trasportavano...
di Massimiliano D'Uva Lo scorso 23 maggio ci lasciava Mario Riccio che, proprio quest'anno, il 16 di agosto, avrebbe superato il traguardo delle 90 candeline. Nonostante gli oltre 40 anni di differenza, con Mario c'era un rapporto di amicizia e di sincera stima reciproca. Il primo ricordo che ho di lui...
di Donato Sarno* Già il 14 agosto 1768, quando erano giunte da Roma le due corone d'oro concesse dal Capitolo Vaticano per l'antica e miracolosa statua lignea di Santa Maria a Mare, i Maioresi avevano stabilito di rinviare la cerimonia dell'incoronazione all'anno seguente, cioè al 1769, onde avere il...
di Filippo Civale, nato a Maiori il 16/09/1936 La venuta a Maiori del quadro sacro della Vergine Santissima di Pompei ha risvegliato in me un ricordo passato. I 100 anni compiuti dal Convento delle Suore Domenicane, figlie del Santissimo Rosario di Pompei, mi hanno fatto pensare al Beato Bartolo Longo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.