Tu sei qui: Storia e StorieMaiori: successo per il concerto di Gianna Nannini, tra il pubblico anche Peppino di Capri
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 agosto 2021 17:33:18
Il pianoforte e la voce, i testi poetici e la carica rock, impreziositi dallo sfondo della Costiera Amalfitana. Grande successo ieri sera, a Maiori, per il concerto di Gianna Nannini, che sta girando l'Italia con il tour "Piano Forte E Gianna Nannini - La Differenza".
Un'occasione imperdibile per ascoltare i brani più amati di Gianna Nannini in una nuova espressione artistica. Il tour estivo con il pianoforte, che da tempo Gianna Nannini desiderava intraprendere, segna il ritorno sulle scene dell'artista in una dimensione più intima e allo stesso tempo affascinante per sottolineare le due anime della sua musica che fonde, piano e forte, la poetica dei testi e l'energia dei suoni.
Con la sua esuberante presenza scenica ha conquistato anche Peppino Di Capri, giunto all'Hotel Pietra di Luna di Maiori con il suo entourage proprio con l'intento di assistere al concerto, ma prima ha sorseggiato un drink in terrazza, intrattenendosi con il direttore Mario Iazzarini.
A partire dal suo primo album di successo "California" (1979), contenente il singolo "America", al suo diciassettesimo disco "La differenza" (2019), la Nannini in oltre 40 anni di carriera ha venduto milioni di dischi, conquistando innumerevoli dischi di platino. E ieri a Maiori è stato un nuovo sold out.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106133108
Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
di Massimiliano D'Uva "Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!" E' la prima cosa...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...