Tu sei qui: Storia e StorieMario Balotelli e Raffaella Fico riuniti per la prima comunione di Pia, festa alla Torre Normanna di Maiori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 10:01:22
La comunione della figlia Pia e la Torre Normanna di Maiori hanno riunito Mario Balotelli e Raffaela Fico. Il calciatore e la showgirl si sono dati appuntamento nella Divina dopo la cerimonia celebrata nella chiesa di Casalnuovo a Napoli.
Una giornata di allegria e sorrisi, con Balotelli e la Fico che hanno messo da parte i loro disappari duraturi per dedicarsi completamente alla figlia. Presente anche Piero Neri, l'imprenditore toscano con cui la Fico fa coppia da un anno e che con Super Mario sembra avere un buon rapporto.
L'antica torre d'avvistamento sulla scogliera, dunque, si è riconferma ancora location insuperabile per indimenticabili cene all'insegna dell'alta cucina e dell'arte dell'ospitalità garantite dai fratelli Proto con la passione e lo spirito di sempre.
La coppia Balotelli-Fico è stata una delle più chiacchierate dai media. La relazione tra i due iniziò nel giugno 2011 per poi concludersi bruscamente ad aprile 2012. Il 2 luglio dello stesso anno la Fico dichiarò di essere incinta di qualche mese e che il padre del futuro nascituro era proprio Balotelli. La piccola, chiamata Pia, nata il 5 dicembre 2012, venne riconosciuta ufficialmente da Balotelli come figlia sua solamente il 5 febbraio 2014, al termine di una controversia sfociata in una vertenza giudiziaria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1070234109
Si è rinnovato oggi l'atteso appuntamento per i devoti della Madonna dell'Avvocata sull'altopiano del Monte Mirteto, nel comune di Maiori. Una tradizione che da secoli si rinnova l'indomani di Pentecoste, quando di buon'ora si giunge al santuario posto sull'altopiano a 866 metri sul livello del mare....
Il 16 luglio del 1923 è segnato dall'arrivo delle Suore Domenicane di Pompei a Maiori che prendono possesso dell'ex convento di Santa Maria della Pietà e portano a compimento la felice intuizione del beato Bartolo Longo, maestro di carità e di educazione. Infatti, confortate e sostenute dalla preghiera...
Tre anni fa, dopo una vita spesa per il lavoro (era impiegato nell'azienda salernitana del trasporto pubblico), per la famiglia e il sociale, si spegneva Umberto Mammato, già consigliere comunale di Maiori. Riportiamo di seguito il ricordo dell'avvocato Bonaventura Sorrentino. Umberto Mammato... Ho aspettato...
Oggi, venerdì 21 aprile, ricorre il XIX anniversario dell'udienza della città di Maiori con papa Giovanni Paolo II, ora santo. Nel 2004 la Comunità Ecclesiale di Maiori, con Don Vincenzo Taiani, Don Nicola Mammato e l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, organizzò un importante pellegrinaggio a Roma,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.