Tu sei qui: Storia e StorieMinori e Maiori piangono la morte di Gioacchino Mansi
Inserito da (Admin), domenica 1 agosto 2021 16:04:57
Si è spento serenamente così come ha vissuto il buon Gioacchino Mansi, aveva 86 anni.
Una triste domenica questo 1 agosto che vede lasciare il suo percorso terreno un'anima buona, un cittadino modello, allegro, cordiale, amato e stimato a Minori dove ha speso per la comunità la sua vita.
Il sindaco Andrea Reale, a nome della collettività, lo ha così salutato nel suo messaggio di cordoglio: «Quando una persona che si è impegnata nella vita pubblica e religiosa del paese ci lascia, si sente immediatamente la sua assenza, ogni angolo più recondito dell'intero cuore del paese l'avverte. La morte può annullare fisicamente una persona ma quando questa è stata così attiva nelle relazioni alimentando con esse il suo essere al mondo, non può nulla contro un nome che risuona con la sua corte regale di affetti, di immagini, di momenti. Quel nome c'è, al suo suono si lega intimamente la vita nella dimensione eterna del ricordo. Gioacchino ha servito il paese con passione e coscienza civile nella giunta del compianto sindaco Amorino, è stato parte attiva del comitato festa testimoniando con semplicità e autenticità la sua fervente devozione verso la nostra patrona Santa Trofimena. E chi può dimenticare le sue performance teatrali, la sua spiccata ironia con la quale sapeva rallegrare tutti. Caro Gioacchino il sipario si chiude ma se ne apre uno immenso tra le nuvole e siamo convinti che anche da quelli parti si riderà a crepapelle! Ciao Gioacchino e che la terra ti sia lieve!»
A darne il triste annuncio la moglie Pia Ferrara, i fratelli Antonio, Carlo e Angelo e i nipoti tutti.
La salma giungerà dall'ospedale di Salerno domani, 2 agosto, alle ore 11.30 nella Basilica di Santa Trofimena in Minori dove si svolgerà il rito funebre.
La redazione di Positano Notizie e Maiori News si stringe al dolore della famiglia Mansi formulando le più sentite condoglianze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100717102
Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
di Massimiliano D'Uva "Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!" E' la prima cosa...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...