Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie"Prumettimmece e ce vasa’ quanno ‘o 21… ce ‘o lasse fa’!", gli auguri di buon anno in poesia di Enzo Mammato
Scritto da (Maria Abate), giovedì 31 dicembre 2020 11:07:46
Ultimo aggiornamento giovedì 31 dicembre 2020 11:09:55
Una fine quella del 2020 che attendono tutti con ansia e con la speranza che il 2021 sia più bello di quest'anno funesto che si appresta a chiudersi. Ad augurarci un nuovo anno prospero di gioia è l'agente in quiescenza della locale stazione di Polizia Municipale, Enzo Mammato, con un suo componimento.
Finalmente se ne va chist'anno
Era bisestile: Che ‘o fa' jetta' ‘o sango,
E ce n'ha fatto asci' ‘a dint' ‘e panne
Facennoce balla' ...‘o tango!
C' ‘a faccia ‘nterra ringraziammo
O Ddio nuosto, ca ll'avimmo scampata
E pe' chi nun ce l'ha fatta prjammo
Comme figli ‘Addulurata!
E che buo' festeggia' anno nuovo
Ca ‘o viecchio ce ha cagnata ‘a vita
‘Int a ll'anno ca se ne va ce truove
Sulo disgrazie, che te cride?
Na vota ll'arrivo d''o primmo ‘e ll'anno
Aspettavamo cu tricche tracche e botte
Mò avimmo penzà sulo a ‘e danne
E comme è sulitaria sta notte!
Tutti a dì: - Adda' passa' ‘a nuttata!
Stu virus ce ha jittato mmiez' ‘a via
E brindammo stanno abbacchiati
Nun ce resta c' ‘a fantasia
"Buon anno" dicimmelo cu ‘o penziero
E' vero, nun ce putimmo abbraccià
Pecché ogge nun è comme ajere
Ma prumettimmece e ce vasa'
Quanno ‘o 21... ce ‘o lasse fa'!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Di Annamaria Parlato, foto di Salvatore Guadagno Dislocate tra il Nord e il Sud dell'Italia, le chiese rupestri sono dei veri e propri prodigi architettonici. Incastonate tra le rocce di paesaggi impervi e suggestivi ammaliano il pellegrino che a loro riserva un atto di devozione e il turista amante...
Una storia a lieto fine che siamo felici di raccontare. Tutto inizia ieri, in tarda mattinata, quando Alessandro Mennella, di ritorno dal suo allenamento in montagna, incontra un giovane esemplare di "Spinone italiano" molto affettuoso. L'uomo, originario di Maiori, non conosce il cane ma si accorge...
In occasione della Pasqua 2021 a Maiori è stata esposta nuovamente alla pubblica venerazione, a sinistra dell'Altare Maggiore della Collegiata di Santa Maria a Mare, l'antica immagine del Cristo Risorto in carta pesta, recentemente restaurata dal giovane artista maiorese Salvatore Anastasio, a devozione...
8 miliardi di euro per una galleria che andrebbe a collegare Nocera Inferiore con Maiori. Oggi, 1° aprile, la firma del protocollo d'intesa tra il Comune della Costiera amalfitana e quello dell'agro nocerino-sarnese. Ma è una fake news. Tanto più che oggi è il giorno del pesce d'aprile. L'unico giornale...