Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie"See you on Mars", da Maiori il nuovo singolo di Moody invita alla meditazione /VIDEO
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 16:19:12
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 giugno 2020 16:22:14
A un anno dal suo primo singolo ("Fire Inside"), Manuele Rispoli di Maiori, in arte Moody, rilascia See You On Mars, «Ci vediamo su Marte».
«Essere te stesso è pericoloso, non ti sentirai capito da nessuno, sembrerai semplicemente uno che cerca di essere diverso per attirare l'attenzione, ti sentirai spesso solo, ti chiederai se ne vale la pena, ti pentirai di essere così e vorrai solo essere "normale", inizierai a mettere in dubbio tu stesso la tua autenticità. Ma l'alternativa è molto peggiore».
È con queste parole che Manuele, su Instagram, presenta il suo brano, pensato, scritto e prodotto dall'artista in prima persona. «Ci sono ragioni per risentirti della tua esistenza [...] e ci sarà un bel po' di dolore lungo la strada», canta Moody, in un pezzo - che come il suo sound - invita alla meditazione.
See you on Mars, scrive l'artista, «è un condensato di tutto ciò che sono stato in passato e un assaggio di ciò che darò in futuro. Spero vi piaccia. Ciò che so con certezza però è che vi sorprenderà».
Chitarrista e Produttore Musicale, Manuele Rispoli studia musica fin dall'età di 6 anni. Si avvicina dapprima alla chitarra, partecipando a Corsi, Master Class e Seminari con musicisti di calibro internazionale (Guthrie Govan, Marty Friedman e i migliori chitarristi italiani). All'età di 15 anni si avvicina al mondo della produzione iniziando a creare basi musicali per artisti emergenti, per poi passare alla "scrittura", producendo per sé stesso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Di Annamaria Parlato, foto di Salvatore Guadagno Dislocate tra il Nord e il Sud dell'Italia, le chiese rupestri sono dei veri e propri prodigi architettonici. Incastonate tra le rocce di paesaggi impervi e suggestivi ammaliano il pellegrino che a loro riserva un atto di devozione e il turista amante...
Una storia a lieto fine che siamo felici di raccontare. Tutto inizia ieri, in tarda mattinata, quando Alessandro Mennella, di ritorno dal suo allenamento in montagna, incontra un giovane esemplare di "Spinone italiano" molto affettuoso. L'uomo, originario di Maiori, non conosce il cane ma si accorge...
In occasione della Pasqua 2021 a Maiori è stata esposta nuovamente alla pubblica venerazione, a sinistra dell'Altare Maggiore della Collegiata di Santa Maria a Mare, l'antica immagine del Cristo Risorto in carta pesta, recentemente restaurata dal giovane artista maiorese Salvatore Anastasio, a devozione...
8 miliardi di euro per una galleria che andrebbe a collegare Nocera Inferiore con Maiori. Oggi, 1° aprile, la firma del protocollo d'intesa tra il Comune della Costiera amalfitana e quello dell'agro nocerino-sarnese. Ma è una fake news. Tanto più che oggi è il giorno del pesce d'aprile. L'unico giornale...