Tu sei qui: Storia e StorieValentina Scannapieco di Occhiovunque.it premiata al TTG di Rimini
Inserito da (admin), venerdì 11 ottobre 2019 21:47:34
29 anni e la Costa d'Amalfi nel sangue, Valentina Scannapieco, consulente di marketing, blogger e influencer lo scorso giugno era stata scelta per partecipare al #GYRE (Get your Rimini experience), tra più di 200 candidati da tutto il mondo. Una gara che ha visto 4 squadre sfidarsi e 20 blogger da 14 paesi diversi seguiti da local guide (una per team) sostenuta da Romagna Welcome e dal Comune di Rimini per raccontare la Romagna utilizzando un linguaggio nuovo, giovane, social, da influencer.
Ieri durante la fiera del TTG di Rimini, è stato rivelato il team vincitore di cui Valentina faceva parte rivestendo proprio il ruolo di social influencer. Conosciuta sul web come Occhi Ovunque (nome del suo blog), Valentina, infatti, è nota a molti per le sue abilità di narrazione e comunicazione digitale.
Utilizzando foto, illustrazioni e testi emozionali, riesce a raccontare i territori e i suoi sapori con un taglio molto creativo e poetico. I contenuti prodotti, in totale più di 61.000, hanno raggiunto 65 milioni di persone e generato quasi 8,5 milioni di interazioni online.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109110107
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
di Massimiliano D'Uva "Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!" E' la prima cosa...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...
Il 10 marzo 1506 rappresenta una data fondamentale nella storia di Maiori. In quel giorno, per volontà di Papa Giulio II, la Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria a Mare, fu elevata al rango di Insigne Collegiata. Questo riconoscimento non solo accrebbe il prestigio religioso della cittadina costiera,...
Oggi, 11 febbraio 2025, Rosa D'Uva avrebbe compiuto 100 anni. Un secolo di storia che si intreccia con quella della Costa d'Amalfi, un'esistenza fatta di sacrifici, dedizione e amore, vissuta sempre con dignità e forza d'animo. Nata nel 1925 a Erchie, in un periodo di grandi difficoltà, la sua infanzia...